Autore
Tarsia, TizianaTitolo
Saperi degli operatori e dei contesti nei percorsi di uscita dagli sprarPeriodico
Argomenti : rivista di economia, cultura e ricerca sociale (Online)Anno: 
2018 - Fascicolo: 
9 - Pagina iniziale: 
67 - Pagina finale: 
97L’articolo intende contribuire a mettere in luce alcune strategie di lavoro dei servizi Sprar in relazione alle rappresentazioni che gli operatori costruiscono sul sé professionale e sui cosiddetti beneficiari.  L’oggetto di analisi è uno sprar osservato nel momento in cui implementa i percorsi in uscita dalla seconda accoglienza a partire dai tirocini formativi: circostanza densa di incidenti critici euristicamente fecondi in quanto mette in gioco la capacità del servizio di riformulare i propri saperi professionali a contatto con le risorse immateriali dei territori. 
Parole   chiave: seconda accoglienza, rifugiati e   Richiedenti asilo, operatori   sociali, reputazione del servizio sociale.
Classificazione JEL:I3; I31; I380
SICI: 1971-8357(2018)9<67:SDOEDC>2.0.ZU;2-8
Testo completo: 
https://journals.uniurb.it/index.php/argomenti/article/view/1276/1385Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico