Autori
Sentuti, Annalisa
Palazzi, Federica

Titolo
La sicurezza alimentare per le imprese italiane dell’agrifood: barriere, driver e benefici percepiti
Periodico
Argomenti : rivista di economia, cultura e ricerca sociale (Online)
Anno: 2021 - Fascicolo: 18 - Pagina iniziale: 105 - Pagina finale: 125

Il presente lavoro si propone di indagare l’approccio delle imprese italiane del settore manifatturiero agroalimentare alla sicurezza alimentare. Dall’analisi empirica emerge che la sicurezza alimentare è sinonimo di tutela della salute, ed è parte integrante dei valori e della strategia delle imprese del campione. Le pratiche e gli strumenti impiegati per sviluppare la sicurezza alimentare creano coerenza con i valori del vertice aziendale e migliorano l’immagine e la reputazione dell’impresa, determinando vantaggi competitivi significativi. Gli ostacoli alla diffusione delle pratiche della sicurezza alimentare sono riconducibili alla mancanza di risorse, di tipo finanziario, tecnologico, relazionale ed umano, da destinare a tale finalità, e alla carenza di conoscenze, informazioni e competenze tra coloro che presiedono ai processi decisionali. Parole chiave: Sicurezza alimentare; Tutela salute; Barriere; Driver; Benefici Classificazione JEL:D22; M1; M14; Q01



SICI: 1971-8357(2021)18<105:LSAPLI>2.0.ZU;2-J
Testo completo: https://journals.uniurb.it/index.php/argomenti/article/view/2456/2536

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico