Autore
Garafas, Georgios

Titolo
Conoscenza sul puzzle dei prezzi: l'impatto del tasso delle operazioni di rifinanziamento principali (ORP) e della politica monetaria non convenzionale
Periodico
Argomenti : rivista di economia, cultura e ricerca sociale (Online)
Anno: 2024 - Fascicolo: 27 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 12

Questo articolo utilizza un modello autoregressivo vettoriale strutturale (SVAR) per esplorare le complessità della politica monetaria e delle dinamiche di inflazione nell’Eurozona. Quando si esamina la politica monetaria convenzionale, le reazioni impulsive rivelano una risposta positiva dei prezzi alle innovazioni positive dei tassi di interesse, contrariamente alla teoria, indicando così un “puzzle dei prezzi”. Tuttavia, l’inclusione dei prezzi delle materie prime e dei tassi di cambio nel modello sembra mitigare efficacemente questo enigma. Dato l’ampio utilizzo da parte della Banca Centrale Europea (BCE) di strumenti di politica monetaria non convenzionali, indagare l’impatto degli shock esterni sulle attività totali della BCE è di particolare importanza. In particolare, quando si passa a un modello in cui lo shock esterno si riferisce alla politica monetaria non convenzionale della BCE, l’inclusione dei prezzi delle materie prime e dei tassi di cambio non sembra essere cruciale



SICI: 1971-8357(2024)27<1:CSPDPL>2.0.ZU;2-U
Testo completo: https://journals.uniurb.it/index.php/argomenti/article/view/4528/4161

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico