Autore
Zerbi, SamanthaTitolo
Attività di agriturismo e utilizzo dei codici ATECO nella classificazione delle utenze non domestiche Periodico
Azienditalia (Online)Anno:
2024 - Volume:
31 - Fascicolo:
10 - Pagina iniziale:
1124 - Pagina finale:
1129Recentemente la giustizia amministrativa si è pronunciata in materia TARI con due sentenze che
hanno affrontato due diversi aspetti entrambi riconducibili all’attività di regolamentazione della TARI.
Con riferimento alla tassazione delle attività agrituristiche in assenza di apposita classe di attività è
stata ritenuta necessaria la differenziazione tipologica e quantitativa dell’attività, anche introducendo
“sottocategorie” omogenee quanto alla produzione di rifiuti ovvero ulteriori riduzioni od esenzioni.
Riguardo all’utilizzo dei codici Ateco per individuare l’attività sulla cui base applicare la tariffa TARI è
stata confermata la legittimità della classificazione delle utenze non domestiche sulla base(anche) dei
codici ATECO, ferma restando in ogni caso la necessità che la situazione di fatto prevalga sulla forma
nel rispetto del principio UE del “chi inquina paga
Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico