Autore
Leccese, Vito Sandro

Titolo
La dimensione spazio-temporale della prestazione lavorativa, tra flessibilità dei tempi e garanzia dei diritti fondamentali (Benessere Organizzativo, Lavoro e Diritti)
Periodico
Diritto e società
Anno: 2024 - Fascicolo: 1/2 - Pagina iniziale: 233 - Pagina finale: 254 - Parte: SAGGI

Nel saggio si discute degli effetti dell'uso sempre più intenso e diversificato delle tecnologie di connessione sulla dimensione spazio-temporale della prestazione lavorativa. Il ragionamento muove, per un verso, dalla considerazione del perdurante rilievo degli interventi regolativi diretti a garantire i diritti fondamentali in materia di tempi di lavoro (come nel caso della durata massima della prestazione lavorativa e del diritto al riposo) e, per altro verso, dalla considerazione delle diverse declinazioni della flessibilità temporale (nell'interesse dell'organizzazione e, per converso, del lavoratore alla conciliazione tra attività lavorativa ed esigenze personali, familiari, sociali). Dopo aver richiamato i principi costituzionali e la normativa dell'Unione in materia di tempi di lavoro, il contributo si sofferma sul lavoro agile, quale caso paradigmatico di flessibilità spazio-temporale: una modalità di svolgimento della prestazione che, anche in virtù del potenziale utilizzo delle tecnologie di connessione, è fonte di opportunità per una possibile conciliazione "positiva" tra gli interessi in campo, ma anche rischi per la tenuta di quei diritti fondamentali.



SICI: 0391-7428(2024)1/2<233:LDSDPL>2.0.ZU;2-2

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico