Autori
D'Onghia, MadiaDe Martino, ClaudioTitolo
L’ennesimo Decreto-Legge sugli ingressi per lavoro: deboli segnali di un cambio di marcia ma ancora lontani da una riforma inclusivaPeriodico
Diritto immigrazione e cittadinanzaAnno:
2025 - Fascicolo:
1 - Pagina iniziale:
1 - Pagina finale:
27Il d.l. 145/2024, convertito con modificazioni dalla l. 187/2024, interviene sul Testo Unico Immigrazione, apportando rilevanti modifiche sia alla disciplina dei flussi di ingresso per motivi di lavoro, sia alle misure di contrasto allo sfruttamento lavorativo. In particolare, la novella si pone l’obiettivo di semplificare le procedure di ingresso e di prevenire gli abusi registrati dopo l’approvazione del d.l. 20/2023, facilitando altresì l’accesso al comparto del lavoro di cura e la regolarizzazione dei migranti vittime di sfruttamento lavorativo. Gli autori commentano le nuove misure, attraverso un’analisi sistematica, da cui si evincono tutte le contraddizioni e i limiti dell’intervento legislativo che, senza mettere in discussione l’impianto securitario della disciplina nazionale, incide in maniera poco rilevante sulle aporie del sistema, che invece necessiterebbe di una strutturale revisione
SICI: 1720-433X(2025)1<1:LDSIPL>2.0.ZU;2-H
Testo completo:
https://www.dirittoimmigrazionecittadinanza.it/archivio-saggi-commenti/saggi/fascicolo-n-1-2025-1/1692-l-ennesimo-decreto-legge-sugli-ingressi-per-lavoro-deboli-segnali-di-un-cambio-di-marcia-ma-ancora-lontani-da-una-riforma-inclusiva/fileEsportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico