Autore
Gabrielli, Enrico

Titolo
Autonomia privata, utilità sociale e “tracce di concorsualità” = Private autonomy, social utility and “traces of insolvency”
Periodico
Il diritto fallimentare e delle società commerciali
Anno: 2025 - Volume: 100 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 222 - Pagina finale: 232 - Parte: 1

Il lavoro, prendendo spunto dalla discussione sul problema del riconoscimento di una tutela costituzionale dell'autonomia privata, esamina il rilievo di alcuni principi di rango costituzionale, ed in particolare di quello di utilità sociale, nella nuova prospettiva offerta sia dal codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, sia dagli strumenti dal medesimo predisposti per gestire la crisi. Si prospetta, in tale direzione, la possibilità di un'interpretazione che, tenendo conto del "combinato contesto" delle norme del codice e dei principi costituzionali, possa, nella regolazione della crisi, sul piano ermeneutico, operare un bilanciamento, tra le differenti posizioni creditorie, sulla base di principi e valori costituzionalmente garantiti. Starting from the discussion on the problem of the recognition of a constitutional protection of private autonomy, the work examines the relevance of certain principles of constitutional rank, in particular that of social utility, in the new perspective offered by both the Crisis Code and the instruments it provides for crisis management regulation. In this direction, the possibility of an interpretation is considered which, taking into account the "combined context" of the provisions of the Code and the constitutional principles, in the regulation of the crisis, can, on a hermeneutic level, strike a balance between the different creditor positions on the basis of constitutionally guaranteed principles and values.



SICI: 0391-5239(2025)100:2<222:APUSE“>2.0.ZU;2-E

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico