Autore
Ermacora, MatteoTitolo
Una mobilitazione poetica di guerra. Friuli 1914-1921Periodico
Storia contemporanea in FriuliAnno:
2024 - Volume:
53 - Fascicolo:
54 - Pagina iniziale:
35 - Pagina finale:
72L'articolo analizza un vasto corpus di liriche in italiano e in friulano pubblicate su quotidiani e riviste friulane negli anni della Grande guerra; si tratta di liriche d'occasione che se da una parte celebrano episodi e protagonisti della guerra, l'eroismo e il sacrificio dei soldati, dall'altra dispensavano consigli agronomici, riduzione de consumi e comportamenti virtuosi, configurandosi come uno strumento propagandistico e di mobilitazione patriottica del "fronte interno". Attraverso alcuni snodi fondamentali del conflitto si ricostruisce una sorta di "storia in versi" della guerra, cercando di cogliere temi, modalità espressive e relazioni tra poesia e mobilitazione bellica.
SICI: 1127-0977(2024)53:54<35:UMPDGF>2.0.ZU;2-9
Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico