Autore
Di Tullio, MatteoTitolo
Le acque in cattedra. L’Università di Pavia e il progresso nelle conoscenze idrogeologiche in Lombardia nel corso dell’età modernaPeriodico
Annali di storia delle università italianeAnno:
2025 - Volume:
29 - Fascicolo:
1 - Pagina iniziale:
7 - Pagina finale:
24L’articolo analizza il contributo dell’Università di Pavia e della cultura lombarda nello studio delle dinamiche idrogeologiche della Pianura Padana nel corso dell’età moderna. Nello specifico si focalizza sulle questioni tecniche connesse alla bonifica e alla distribuzione idrica, come sulle forme di possesso, accesso e transito delle infrastrutture idrauliche. Dopo aver delineato lo specifico contesto agro-ecologico lombardo, si presentano alcuni dei principali studi che interessano le relazioni tra idraulica e gestione del territorio lombardo, focalizzandosi sugli aspetti giuridici dello sfruttamento di questa risorsa, sugli studi matematico-ingegneristici connessi allo studio dei problemi di dissesto idrogeologico e sull’istituzionalizzazione della formazione ingegneristica presso l’ateneo pavese.
SICI: 1127-8250(2025)29:1<7:LAICLD>2.0.ZU;2-C
Testo completo:
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/117113Testo completo alternativo:
https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/117113Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico