Autore
Valenti, SalvatoreTitolo
Le ansie di una giovane scienza. L’igiene sperimentale e il governo delle acque tra Otto e NovecentoPeriodico
Annali di storia delle università italianeAnno:
2025 - Volume:
29 - Fascicolo:
1 - Pagina iniziale:
81 - Pagina finale:
98La lettura del rapporto tra scienza medica e politica di risanamento urbano a cavallo tra Otto e Novecento è ancora in parte schiacciato sull’equazione tra progresso scientifico, trasformazione e miglioramento delle condizioni sanitarie urbane. Una visione che elide i molti dubbi, le incertezze, le opinioni divergenti che caratterizzarono la formazione della batteriologia, disciplina centrale nell’opera di risanamento. Attraverso le ricerche condotte dall’Istituto d’igiene sperimentale dell’Università di Roma sulla qualità delle acque a fine Ottocento, il contributo mostra i riferimenti culturali dei batteriologi romani, l’elaborazione di teorie e linguaggi mutuati da discipline contigue, come la chimica, e i limiti interpretativi della batteriologia nel suo farsi. Limiti che portarono a un tardo riconoscimento della portata relativa del fenomeno dell’autodepurazione delle acque con esiti negativi per il rapporto tra società e ambiente.
SICI: 1127-8250(2025)29:1<81:LADUGS>2.0.ZU;2-W
Testo completo:
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/117117Testo completo alternativo:
https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/117117Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico