Autore
Traniello, ElisabettaTitolo
L’Archivio dell’Università degli Studi di Ferrara: appunti per una valorizzazionePeriodico
Annali di storia delle università italianeAnno:
2025 - Volume:
29 - Fascicolo:
1 - Pagina iniziale:
143 - Pagina finale:
158Si presenta qui l’Archivio dell’Università degli Studi di Ferrara, proponendo due prospettive. La prima è volta a conoscerne il contenuto e gli strumenti di ricerca. Si sintetizza la storia istituzionale dell’ente, evidenziandone la lunga e variegata combinazione con le magistrature di governo della città , poi si illustrano gli inventari esistenti che corredano l’archivio fino alle carte del 1942 (anno della statalizzazione) e l’elaborazione di ulteriori strumenti per completare la descrizione della porzione più recente, che è ancora in corso. La seconda prospettiva propone l’interrogativo sulla formazione e tradizione dell’archivio stesso. Un primo paragrafo si occupa di alcuni trasferimenti di carte dal Comune di Ferrara all’Università , avvenuti nel contesto della riforma del 1771, oltre che di una pesante sottrazione a seguito di un furto avvenuto nel 1834: eventi che si riflettono nella composizione della Serie I. Nel secondo si offre una prima ricostruzione di un riordino archivistico operato nei primi anni Sessanta del Ventesimo secolo da Andrea Ostoja, primo direttore dell’Archivio di Stato di Ferrara. In conclusione si traccia qualche linea per le attività future di ulteriore valorizzazione dell’archivio.
SICI: 1127-8250(2025)29:1<143:LDDSDF>2.0.ZU;2-R
Testo completo:
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/117125Testo completo alternativo:
https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/117125Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico