Autore
Cucari LucianaTitolo
Luigi Castriota ScanderbegPeriodico
ResistoriaAnno:
2022 - Volume:
Q - Fascicolo:
4 - Pagina iniziale:
37 - Pagina finale:
44Nato a Napoli nel 1924, studente universitario e impiegato al banco di Napoli, è fermato il 24 settembre de 1943 per strada dai tedeschi e deportato in ottemperanza al reclutamento per il servizio obbligatorio di lavoro di tutti i maschi tra i 18 e i 33 anni.
Durante il viaggio verso la Germania, riesce a scappare presso Udine. Nell'Italia occupata e senza documenti si sposta clandestinamente e non è mai sicuro. E' infatti arrestato e processato; la su condanna a morte è commutata in 14 anni di carcere che possono essere condonati se accettava gli obblighi militari. Luigi accetta con l'intenzione di fuggire, e ci riesce. Si reca in Valsesia e fa parte di una brigata garibaldina. Catturato verrà fucilato con altri presso il cimitero di Alagna nel luglio del 1944.
SICI: 0392-2421(2022)Q:4<37:LCS>2.0.ZU;2-9
Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico