Autore
Bruno Omodeo

Titolo
Guglielmo Chianese (Sergio Bruni)
Periodico
Resistoria
Anno: 2022 - Volume: Q - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 45 - Pagina finale: 50

Nato a Villaricca (NA) nel 1921 in una famiglia povera, a nove anni s'iscrive a una scuola serale di musica e a 11 suona il clarinetto nella banda del paese. Nel 1938 si trasferisce a Napoli con la famiglia e comincia a lavorare come operaio. Partecipa alle lotte delle Quattro giornate e viene ferito gravemente. Tempestivamente soccorso, si salva ma rimane zoppo. Nell'ospedale, in occasione di un'esibizione per i feriti, Guglielmo canta e il cantante Vittorio Parisi, ne coglie le grandi capacità, per cui, quando viene dimesso, frequenta la scuola di canto e, già nel maggio del 1944, si esibisce al Teatro Reale di Napoli. Fra le varie canzoni da lui scritte c'è anche un testo del 1976 dedicato alle Quattro Giornate.



SICI: 0392-2421(2022)Q:4<45:GC(B>2.0.ZU;2-4

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico