Autore
Tritto, Nunzio MarioTitolo
Il diritto penale e le nuove tecnologie: intelligenza artificiale e innovazioni nell’ambito dell’ordinamento penale italianoPeriodico
Rivista penaleAnno:
2024 - Volume:
150 - Fascicolo:
6 - Pagina iniziale:
564 - Pagina finale:
572Con recenti progetti di riforme, originati anche da interventi euro-unitari in materia, si è introdotta una prima regolamentazione dell’uso dell’intelligenza artificiale (I.A.) nell’ordinamento italiano (ad esempio, nell’ambito della sanità, del lavoro, della Pubblica Amministrazione, dell’attività giudiziaria, della sicurezza, del sistema penale, del diritto d’autore, ecc.). Il presente contributo, dopo aver analizzato tali progetti legislativi (sia nazionali che europei), si concentra su alcune questioni specifiche quali le problematiche connesse con il c.d. e-procurement e l’attività provvedimentale generale della P.A., con l’individuazione dell’autore c.d. originale del provvedimento amministrativo formato dall’I.A.; seguono considerazioni conclusive sugli effetti dell’applicazione dell’I.A. nel settore pubblico/penale.
SICI: 0035-7022(2024)150:6<564:IDPELN>2.0.ZU;2-I
Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico