Autore
AMODEO BRUNO

Titolo
Margherita Troili
Periodico
Resistoria
Anno: 2022 - Volume: Q - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 131 - Pagina finale: 140

Nata a Capua nel 1913, anima gli ambienti clandestini antifascisti della Terra di Lavoro insieme ad Alberto Iannone, il "professore", figura di spicco che viene perseguitato in vari modi dal regime fino ad essere espulso dalla scuola e radiato dalla società degli autori e editori. Margherita lo sposerà nel 1940. Intanto frequenta la facoltà di Economia e Commercio e , negli anni più difficili per il partito comunista, dopo la morte di Gramsci, decide di iscriversi al partito. La sua attività antifascista clandestina si proietta dal periodo prebellico a quello della guerra e poi dell'occupazione tedesca. Nel dopo guerra è impegnata nella ricostruzione e, dopo la morte di Iannone nel 1945 per un incidente, decide di andare a lavorare a Napoli per il partito e successivamente va a Roma per seguire la scuola del Partito. Nel 1946 si laurea e va ad insegnare ad Avellino, e nel 1948 si sposa con Vincenzo Galeone. Sarà battagliera nel consiglio comunale di Capua durante gli anni della guerra fredda. Negli anni Settanta si trasferisce a Napoli dove muore il 26 gennaio 1991.



SICI: 0392-2421(2022)Q:4<131:MT>2.0.ZU;2-

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico