Autore
Ichino, PietroTitolo
Appunti sulla riforma dei licenziamenti per motivi economici e le sue modifiche recentiPeriodico
Rivista italiana di diritto del lavoroAnno:
2024 - Volume:
43 - Fascicolo:
3 - Pagina iniziale:
399 - Pagina finale:
419L'Autore prende le mosse dai principi su cui era basato originariamente il progetto di riforma della disciplina dei licenziamenti, elaborato tra gli anni '90 e i primi anni del nuovo secolo, cui il legislatore del 2012 e del 2014-15 si è in qualche misura ispirato. E osserva come la Corte costituzionale abbia ripetutamente affermato la piena legittimità della scelta del passaggio, operato dalla riforma, da un regime sostanzialmente fondato su di una property rule a uno fondato su di una liability rule. Contro questa scelta si è determinata tuttavia una sorta di crisi di rigetto da parte del sistema giudiziario, dovuta al fatto che giudici ordinari e avvocati giuslavoristi non hanno accettato la riduzione del loro ruolo nella soluzione delle vertenze su questa materia; e l'A. osserva come la Corte costituzionale si sia mostrata eccessivamente sensibile a questa ribellione del sistema giudiziario nei confronti della nuova legge. Questo ha portato, in qualche misura, la stessa Corte a utilizzare il criterio della "ragionevolezza" per restringere più del dovuto la discrezionalità del legislatore in questa materia.
SICI: 0393-2494(2024)43:3<399:ASRDLP>2.0.ZU;2-1
Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico