Autore
Pettirossi, ValentinaTitolo
Il trattamento dei crediti erariali e previdenziali. Una lettura orientata alla scelta dello strumento di gestione della crisi d'impresa = The management of tax and social security claims. A perspective on the choice of instrument for enterprise crisis resolutionPeriodico
Il diritto fallimentare e delle società commercialiAnno:
2025 - Volume:
100 - Fascicolo:
3/4 - Pagina iniziale:
629 - Pagina finale:
655 - Parte:
1Il saggio tratta della disciplina, anche da un punto di vista storico-evolutivo, del trattamento dei crediti erariali e previdenziali nel nuovo codice della crisi. L'analisi, di tipo comparato tra i diversi strumenti di gestione della crisi oggi previsti dall'ordinamento, si propone di indagare due questioni di fondo: (i) quali crediti siano falcidiabili e in quale misura; (ii) se e al ricorrere di quali condizioni sia possibile imporre il contenuto della proposta al creditore pubblico, anche quando questo si sia espressamente dichiarato contrario, ciò al fine di agevolare il percorso di risanamento dell'impresa. Il risultato atteso dall'indagine è rappresentato dall'individuazione degli elementi caratterizzanti il complesso reticolato normativo in questione, attraverso i quali si è cercato di ricostruire, da un lato, il quadro unitario degli interessi emergenti dalla normativa, dall'altro le specificità dei singoli istituti che possono assumere rilevanza in sede di scelta della via da percorrere per addivenire alla soluzione della crisi
The essay provides an analysis of the regulation, also from an historical perspective, of the treatment of tax and social security credits in the new crisis code. The present study aims to compare the various crisis management tools currently provided by the legal system in order to investigate two fundamental issues: (i) which credits can be forfeited and to what extent; (ii) whether and under what conditions it is possible to impose the proposal on the public creditor, even when the latter has expressly declared its opposition, in order to facilitate the company's recovery process. The investigation is expected to identify the elements characterising the complex regulatory network in question, through which an attempt has been made to reconstruct, on the one hand, the unitary framework of interests emerging from the legislation, and on the other hand, the specificities of the individual institutions that may assume relevance when choosing the path to follow in order to reach a solution to the crisis
SICI: 0391-5239(2025)100:3/4<629:ITDCEE>2.0.ZU;2-1
Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico