Autori
Rivola, EdoardoOrsetti, MariaBuonaccorsi, MartinaTitolo
L’affidamento diretto nel D.Lgs. n. 36/2023 come espressione del principio del risultato: incompatibilità con aggravi procedurali e profili di responsabilità, prima e dopo il “Correttivo” Periodico
Azienditalia (Online)Anno:
2025 - Volume:
32 - Fascicolo:
6 - Pagina iniziale:
722 - Pagina finale:
725Nella fascia d'importo prevista per gli affidamenti diretti di cui all'art. 50, comma 1, lett. a) e b), in
applicazione del principio del risultato, non è consentito aggravare la procedura effettuando una
negoziazione tra operatori se non ricorrendo a motivazioni stringenti che in ogni caso non modificano
la natura dell'affidamento che dovrà restare diretto senza divenire una procedura di gara. Questa è la
conclusione a cui possiamo giungere anche sulla base dei prevalenti orientamenti della giurisprudenza e delle istanze di modifica del Codice appalti, dell'ANAC e del MIT, peraltro non recepite dal
"Correttivo".
Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico