Autore
Bianchi, Massimo

Titolo
Smart cities e Intelligenza Artificiale. Se l’approccio sembra complicato qualche ragione c’è
Periodico
Azienditalia (Online)
Anno: 2025 - Volume: 32 - Fascicolo: 6 - Pagina iniziale: 726 - Pagina finale: 732

La tecnologia è nata con le città ed oggi vi ritorna attraverso l'Intelligenza Artificiale (IA) applicata alle smart city. Ci si attende da questo un recupero di efficacia, efficienza ed adeguatezza alle esigenze dei cittadini. Quali sono i limiti di questa prospettiva? Prima di tutto è necessaria una profonda conoscenza dei sistemi di controllo manageriale cui la IA viene applicata e poi ci si deve chiedere se chi la deve realizzare è preparato a farlo. In questo articolo si cerca di dare una risposta alla domanda se la IA sia in grado di raggiungere questi obiettivi e se due delle sue più recenti espressioni, l'Internet of Things e il CoSo Framework, possano dare un contributo al loro raggiungimento, senza superare quei limiti di complessità che potrebbero renderle di problematica applicazione.




Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico