Autore
Bianchi, MassimoTitolo
The Valley, un concetto innovativo per valorizzare e promuovere il territorioPeriodico
Azienditalia (Online)Anno:
2025 - Volume:
32 - Fascicolo:
7 - Pagina iniziale:
821 - Pagina finale:
827Questo articolo vuole occuparsi di un fenomeno diffuso nell'ambito dello sviluppo dei sistemi locali e
che fa riferimento al concetto di Valley o Vallata, illustrando il ruolo che in esso può svolgere l'Ente
Locale.
In Romagna, dal 2003, un'importante azienda locale di proiezione internazionale, tramite la Wellness
Foundation, ha promosso la Wellness Valley dedicata al benessere. A Trieste, in questi giorni, è stata
lanciata la North Adriatic Hydrogenon Valley per lo sviluppo di alternative energetiche innovative, in
California, da tempo operano numerose valley ognuna con caratteristiche uniche come la Californian
Central Valley di Monterey.
Le prime valley più note a livello globale, sono state quelle USA, pensiamo alla Napa Valley con i suoi
vini, o a quella famosissima, la San Fernando Valley con la sua Mulholland drive, meglio conosciuta
come Hollywood.
Oggi anche in Italia le iniziative di promozione territoriale assumono di frequente il nome di Valley
anche se qualche volta si tratta di una vallata virtuale visto che la vallata in senso stretto non esiste e
questo termine esprime un'organizzazione del territorio nella quale gli enti locali possono giocare un
ruolo significativo.
Al di là del contenuto promozionale e della rispondenza effettiva del concetto di vallata alla conformazione del territorio, come sono organizzate queste iniziative e come l'Ente Locale può rivestire in
esse un ruolo di governance?
Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico