Autore
Buscema, Isabella

Titolo
Impugnativa avviso di pagamento tardivamente proposta per errore scusabile
Periodico
Azienditalia (Online)
Anno: 2018 - Volume: 25 - Fascicolo: 6 - Pagina iniziale: 902 - Pagina finale: 905

L'omessa o l'erronea indicazione, nell'atto impugnabile, delle modalità per la presentazione del ricorso, non ne determina la nullità, ma solo una semplice "irregolarità" formale, che può eventualmente rilevare ai fini della decorrenza del termine per l'impugnazione. Tale irregolarità rappresenta, a ben vedere, una difformità dell'atto al paradigma legale di minor conto e innocua rispetto a quella idonea a determinare l'annullabilità o la nullità dell'atto, in quanto attinente ad aspetti estrinseci del provvedimento, non suscettibili di intaccare nemmeno potenzialmente il corretto esercizio della funzione amministrativa. Tale circostanza non inficia la validità dell'atto ma comporta, sul piano processuale, il riconoscimento della scusabilità dell'errore in cui sia eventualmente incorso il ricorrente, con conseguente riammissione in termini per l'impugnativa, ove questa sia stata tardivamente proposta.




Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico