Autore
Riommi, AlessiaTitolo
La decorrenza della prescrizione dei crediti retributivi: stato dell'arte e prospettive di riforma nel lavoro privato e pubblico (parte 1)Periodico
Rivista italiana di diritto del lavoroAnno:
2025 - Volume:
44 - Fascicolo:
2 - Pagina iniziale:
167 - Pagina finale:
190Il saggio analizza la questione della decorrenza della prescrizione dei crediti retributivi dei lavoratori alla luce dei principi sanciti dalla Corte di cassazione nelle sentenze 6 settembre 2022, n. 26246 e 28 dicembre 2023, n. 36197. Oggetto di riflessione sono le criticità che pervadono i pronunciamenti, che si pongono non solo in termini di "metus", ma emergono anche sotto il profilo dell'effettività nell'esercizio dei diritti nonché sotto quello della parità di trattamento. L'istituto della prescrizione merita forse allora un ripensamento, soprattutto nell'opportunità di adeguare le norme nazionali al diritto europeo che ormai da anni ha spostato i riflettori sulla possibilità di esercitare il diritto, individuando nella conoscenza la condizione necessaria per la decorrenza della prescrizione. In tal senso, la certezza del diritto trova una nuova declinazione in termini di interesse del lavoratore alla "certa" realizzazione dei propri diritti.
SICI: 0393-2494(2025)44:2<167:LDDPDC>2.0.ZU;2-X
Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico