Autore
Chiarella, Maria Luisa

Titolo
Contratto amorfo della P.A. e ingiustificato arricchimento al vaglio delle Sezioni Unite
Periodico
Archivio di diritto civile
Anno: 2025 - Volume: 2 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 289 - Pagina finale: 299

Il contributo propone un commento della recente ordinanza di rimessione alle Sezioni Unite di alcune questioni controverse in tema di arricchimento sine causa. Nello specifico, sono oggetto di indagine, alla luce degli snodi motivazionali delle S.U. del 2023, alcuni profili relativi alla operatività della tutela restitutoria ex art. 2041 c.c. avuto riguardo (i) al nodo ermeneutico concernente il se il difetto di forma scritta rientri o meno tra le cause di nullità per violazione delle norme imperative o per contrarietà all'ordine pubblico; (ii) alla questione dell'ammissibilità dell'azione ex art. 2041 c.c. ove il soggetto impoverito sia la P.A. e non un privato; (iii) al rapporto con la disciplina dell'indebito oggettivo. This paper offers a reading of the recent order of referral to the joint sections of the Supreme Court concerning sine causa enrichment. Specifically, in light of the motivation of the judge- ment of the S.C. of 2023, some aspects relating to the restitution protection pursuant to art. 2041 of the Civil Code are investigated, taking into account (i) whether or not the lack of writ- ten form falls within the causes of nullity for violation of mandatory law or for contrariety to public order; (ii) the question of the admissibility of the action ex art. 2041 of the Civil Code where the impoverished subject is the Public Administration and not a private individual; (iii) the relationship with the discipline of undue payment.



SICI: 3035-1952(2025)2:2<289:CADPEI>2.0.ZU;2-A

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico