Autore
Brancati, Enrico

Titolo
Il “doppio binario” della riforma Cartabia sulla volontaria giurisdizione
Periodico
Archivio di diritto civile
Anno: 2025 - Volume: 2 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 351 - Pagina finale: 364

La riforma Cartabia ha introdotto profili di novità in materia di volontaria giurisdizione. Riprendendo tendenze già emerse in seno al codice civile del 1865, il legislatore riformista ha aperto la materia della volontaria giurisdizione alla figura del notaio il quale sembra aver acquisito una competenza alternativa e concorrente rispetto a quella dell'organo giudiziario, originario dominus delle procedure volontarie. Si pone oggi, dunque, il problema di delineare in via ermeneutica un quadro di competenze, tra giudice e notaio, capace di trovare un equilibrio tra gli scopi dichiaratamente deflattivi della novella e il dettato normativo che, nel caso di presta a molteplici interpretazioni. The Cartabia reform introduced new profiles in matters of voluntary jurisdiction. Taking up trends already emerged in the civil code of 1865, the reformist legislator has opened the matter of voluntary jurisdiction to the notary who seems to have acquired an alternative and concurrent competence with that of the judicial body, originating dominus of voluntary procedures. The problem now arises, therefore, of drawing out in a hermeneutic way a framework of competences, between judge and notary, capable of finding a balance between the declared deflative aims of the novella and the normative dictum that, in this case, it is open to many interpretations.



SICI: 3035-1952(2025)2:2<351:I“BDRC>2.0.ZU;2-M

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico