I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
Risultato della ricerca: (43 titoli )
| Affidamento dell'incarico di difesa in giudizio da parte di amministrazioni pubbliche: (provvisoria) eterogenesi dei fini di una normativa di dettaglio T.A.R. PUGLIA, Bari, 11 dicembre 2017, n. 1289 |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Il costo orario del personale come elemento di valutazione dell'anomalia dell'offerta, T.A.R. EMILIA ROMAGNA, Bologna, sez. I, 19 dicembre 2017, n. 854 |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| L'interdittiva antimafia: il Consiglio di Stato conferma alcuni indirizzi giurisprudenziali |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Obbligo di indicare un geologo e di produrre la relazione geologica, con il progetto definitivo costituente l'offerta tecnica, nelle procedure concorsuali per l'affidamento di progettazione ed esecuzione lavori, CONSIGLIO DI STATO, sez. V, 23 gennaio 2018, n. 430 |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione, con particolare riferimento alla responsabilità da esercizio legittimo del potere di autotutela e alla responsabilità da annullamento del provvedimento favorevole di aggiudicazione |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Sul divieto di soccorso istruttorio in caso di mancata indicazione dei costi della manodopera e degli oneri sicurezza aziendale, T.A.R. CAMPANIA, sez. VII, ord. 6 dicembre 2017, n. 1904 |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Sull'adempimento dell'obbligo di sopralluogo con particolare riguardo agli operatori economici concorrenti in forma di R.T.I., T.A.R. CAMPANIA, Napoli, sez. VIII, 15 dicembre 2017, n. 5911 |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Sulle competenze tecniche della commissione di gara, Consiglio di Stato, sez. V, 11 dicembre 2017, n. 5830, Consiglio di Stato, sez. V, 4 dicembre 2017, n. 5694 |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| L'accesso agli atti nell'offerta tecnica tra diritto alla riservatezza e obbligo di trasparenza, T.A.R. EMILIA ROMAGNA, Bologna, 14 marzo 2018, n. 222 |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Il dies a quo del termine per l'immediata impugnativa ex art. 120, comma 2-bis, c.p.a., CONSIGLIO DI STATO, sez. V, 23 marzo 2018, n. 1843 |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| La disciplina della cosiddetta 'proroga ponte' del contratto ed i suoi limiti temporali, T.A.R. PIEMONTE, Torino, sez. I, 28 febbraio 2018, n. 276 |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Effetti della proroga del termine finale del contratto d'appalto, CONSIGLIO DI STATO, sez. III, 5 marzo 2018, n. 1337 |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Evoluzione delle modalità applicative del principio di rotazione, con particolare riferimento all'invito al precedente gestore, T.A.R. VENETO, sez. I, 21 marzo 2018, n. 320 |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Mancata stipula del contratto e responsabilità precontrattuale della p.a., CONSIGLIO DI STATO, sez. III, 26 marzo 2018, n. 1882 |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Il PPP, la concessione di lavori, di servizi e la finanza di progetto nel nuovo Codice degli appalti (d.lgs. 50/2016) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Soccorso istruttorio oneroso e conformità alla normativa e ai principi comunitari, CORTE GIUSTIZIA UNIONE EUROPEA, sez. VIII, 28 febbraio 2018, C-523/16e C-536/16 |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Somministrazione di lavoro appalto di servizi? CONSIGLIO DI STATO, sez. III, 12 marzo 2018, n. 1571 |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Sul divieto di commistione tra requisiti soggettivi dell'offerente e requisiti oggettivi dell'offerta alla luce della nuova formulazione dell'art. 95, comma 6 del d.lgs. n. 50/2016, T.A.R. EMILIA-ROMAGNA, Parma, sez. I, 19 marzo 2018, n. 80 |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Sulla necessaria indicazione della terna di subappaltatori di cui all'art. 105, comma 6 del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., T.A.R. PIEMONTE, sez. II, 17 gennaio 2018, n. 94 |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| L'A.T.I. sovrabbondante ed il suo collocamento nel sistema dell'affidamento dei contratti pubblici (T.A.R., Emilia-Romagna, sez. II, 30 maggio 2018, n. 518) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Alcune brevi riflessioni in tema di subappalto fra tutela della concorrenza e prevenzione dell'illegalità |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Contratto per scambio di corrispondenza con schema d'atto |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Oneri per la sicurezza aziendale e soccorso istruttorio: giurisprudenza ancora divisa (T.A.R., Piemonte, sez. I, 14 giugno 2008, n. 750 Consiglio di Giustizia Amministrativa Regione Sicilia, 7 giugno 2018, n. 344, Consiglio di Stato, sez. V, 7 febbraio 2018, n. 815) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Il presidente della commissione giudicatrice, che non abbia partecipato alla predisposizione della lex specialis della gara, può assumere l'incarico di direttore dell'ufficio acquisti della stazione appaltante senza incorrere in situazione di incompatibilità (T.A.R., Campania, Napoli, sez. V, 30 maggio 2018, n. 3587) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Project financing e modificazione soggettiva dei concorrenti/aggiudicatari/esecutori (Consiglio di Stato, sez. V, 11 giugno 2018, n. 3608) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Il rilascio della documentazione antimafia: il Ministero dell'interno formula ulteriori indirizzi applicativi |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Risarcimento per responsabilità precontrattuale anche in assenza di un aggiudicatario: l'Adunanza Plenaria scioglie positivamente il nodo. Ma a chi va la giurisdizione? |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Suddivisione in lotti dell'appalto per favorire la partecipazione anche delle piccole e medie imprese (T.A.R., Campania, Salerno, sez. I, 12 luglio 2018, n. 1071) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Sul principio di corrispondenza tra requisiti di qualificazione e quote di esecuzione nelle associazioni temporanee di imprese (T.A.R., Piemonte, sez. I, 13 giugno 2018, n. 704, Consiglio di Stato, sez. V, 13 giugno 2018, n. 3623) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Sulla valente speciale e derogatrice del termine di impugnative degli atti di gara di cui all'art. 120 comma 2 bis d.lgs. n. 104/2010 (T.A.R., Calabria, Catanzaro, sez. I, 15 giugno 2018, n. 1243) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Affidamento diretto di servizi di importo inferiore a euro 40.000 nel Codice dei contratti pubblici (T.A.R., Molise, sez. I, 14 settembre 2018, n. 533) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Alcuni aspetti problematici in merito alla partecipazione alle gare dei consorzi stabili (Consiglio di Stato, sez. III, 20 agosto 2018, n. 4983) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Commissione giudicatrice: conseguenze della nomina illegittima (Consiglio di Stato, sez. III, 6 agosto 2018, n. 4830) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| L'esclusione per gravi illeciti professionali al vaglio dei giudici comunitari (Consiglio di Stato, sez. V, 23 agosto 2018, n. 5033) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Indeterminatezza dell'offerta e soccorso istruttorio (T.A.R., Friuli Venezia Giulia, sez. I, 9 agosto 2018, n. 275) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| L'iscrizione al registro delle imprese presso la Camera di commercio come requisito di idoneità professionale (T.A.R., Lazio, Roma, sez. II ter, 9 agosto 2018, n. 8948) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| La revisione prezzi nel settore sanitario (Consiglio di Stato, sez. III, 6 agosto 2018, n. 4827) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Il riparto dell'onere della prova nella dimostrazione di equivalenza dell'offerta alla lex specialis e la decorrenza del termine per contestare la mancata dimostrazione dell'equivalenza (Consiglio di Stato, sez. III, 3 agosto 2018, n. 4809) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Servizio di trasporto sanitario di emergenza e il convenzionamento con operatori no profit: priorità o obbligo? |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Sui criteri di valutazione nell'offerta economicamente più vantaggiosa (Consiglio di Stato, sez. V, 3 settembre 2018, n. 5158) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Sul fattore di correzione nel c.d. taglio delle ali di cui all'art. 97, comma 2, lettera b) del d.lgs. n. 50/2016 (Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 30 agosto 2018, n. 13) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Sull'obbligo di dichiarazione in merito all'insussistenza di cause di easclusione dalle gare (Consiglio di Stato, sez. V, 23 agosto 2018, n. 5036) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Sulla prova della capacità economica e finanziaria del concorrente con precipuo riguardo alla allegazione di referenze bancarie (Consiglio di Stato, sez. III, 3 agosto 2018, n. 4810) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018