Articoli pubblicati da:
Albano, RobertoRisultato della ricerca: (22 titoli )
| Alberto Magnaghi, Ottavio Marzocca (a cura di). Ecoterritorialismo [Recensione] |
Cambio - 2024
| Apprendimento organizzativo e ricerca intervento. L'organizzazione degli individui |
Cambio - 2011
| Atteggiamenti dei giovani verso gli stranieri nella Germania riunificata |
Rassegna italiana di sociologia - 1997
| Il capitale sociale in Italia: un deficit insanabile? |
Quaderni di sociologia - 2002
| Chi sono i giovani del nuovo secolo? |
Il Presente e la storia - 2002
| Come cambia il lavoro organizzato nell'epoca della digitalizzazione. Una lettura eliasiana |
Cambio - 2023
| Come hanno votato i giovani |
Critica marxista - 1996
| Competenze per l'apprendimento organizzativo. Un approccio simoniano. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| Da città-fabbrica a fabbrica di cultura ? L'evoluzione del turismo culturale a torino |
Rivista geografica italiana - 2010
| Daniel Faïta et Bruno Maggi, Un débat en analyse du travail. Deux méthodes en synergie dans l'etude d'une situation d'enseignement. Toulouse: Octarès Editions, 2007, pp. 109 |
Sociologica - 2008
| Digitalizzazione del lavoro e cambiamenti del controllo manageriale |
ImpresaProgetto - 2024
| E' possibile una concezione antropocentrica dei grandi sistemi tecnici? |
Quaderni di sociologia - 1998
| ECoC: impatti, sfide del- la valutazione. Il caso italiano |
Economia della cultura - 2015
| Francesca Romana Lenzi. La sede dell'identità. L'Europa come laboratorio in Norbert Elias [Recensione] |
Cambio - 2023
| I giovani e le nuove forme di partecipazione |
Il Mulino - 2005
| Lavoro organizzato e benessere organizzativo delle persone con disabilità. Cultura del successo organizzativo e cultura dell’inclusione attiva nella normativa europea e italiana |
ImpresaProgetto - 2025
| Perceived autonomy and discretion of mobile workers |
Studi organizzativi - 2018
| Quanto è innovativa l'impresa virtuale? |
Quaderni di sociologia - 2008
| S. Bertolini, Flessibilmente giovani. Percorsi lavorativi e transizione alla vita adulta nel nuovo mercato del lavoro, 2012 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Gli smart workers tra solitudine e collaborazione |
Cambio - 2019
| Suzanne Berger e l'Industrial Performance Center (MIT), Mondializzazione: come fanno per competere? Cosa stanno facendo le imprese di tutto il mondo per vincere la sfida della nuova economia. Milano: Garzanti, 2006, 411 pp. |
Sociologica - 2007
| Valori e regolazione sociale |
Psicologia sociale - 2009