Nuova economia e storia - 2003
Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Il Napoletano fra Cinque e Seicento: società, politica, economia |
Nuova economia e storia - 2003
| La rivoluzione della scienza e la bioeconomia |
Nuova economia e storia - 2003
| La rivoluzione involontaria. Il 1848 nella storiografia recente tedesca |
Nuova economia e storia - 2003
| Il ruolo del coordinamento delle politiche nella regolamentazione delle public utilities |
Nuova economia e storia - 2003
| Stabilizzazione dei cambi e politica monetaria. Uno scambio di idee tra Amoroso, Barone, Del Vecchio e Pareto |
Nuova economia e storia - 2003
| Inquinamento atmosferico nella Palermo borbonica (1832-1851) |
Nuova economia e storia - 2003
| La nascita dell'ecologismo scientifico |
Nuova economia e storia - 2003
| Il pensiero economico di Michel Chevalier |
Nuova economia e storia - 2003
| La trasversalità della questione ambientale e conseguenti implicazioni politiche: un caso idealtipico di 'razionalità economicistica' |
Nuova economia e storia - 2003
| Il valore della moneta e la dinamica dei prezzi in Geminiano Montanari |
Nuova economia e storia - 2003
| All'insegna della sottomissione: i rapporti di lavoro all'epoca della dittatura franchista |
Nuova economia e storia - 2003
| Economia, diritto e istituzioni nell'opera di John Rogers Commons |
Nuova economia e storia - 2003
| Il gioco del lotto e le politiche assistenziali pontificie nel Settecento |
Nuova economia e storia - 2003
| Il 'New Deal' di Roosevelt nel pensiero economico italiano |
Nuova economia e storia - 2003