La comunità internazionale - 2000
Risultato della ricerca: (32 titoli )
| A. Bompiani, Genetica e medicina prenatale, aspetti clinici, bioetici e giuridici, Napoli, 1999. [Recensione] |
La comunità internazionale - 2000
| Il contributo della Corte Internazionale di Giustizia al rispetto degli obblighi erga omnes in materia di diritti umani. |
La comunità internazionale - 2000
| Il processo di pace israelo-palestinese dal 1993 al 1996. |
La comunità internazionale - 2000
| Sulla necessità di una riforma dell'OMC dopo l'insuccesso della Conferenza ministeriale di Seattle |
La comunità internazionale - 2000
| Weapons, Uncontrolled Availability of Weapons and War Crimes. |
La comunità internazionale - 2000
| Attività delle organizzazioni internazionali Nazioni Unite Assemblea Generale: 54a Sessione (1999) |
La comunità internazionale - 2000
| Attività delle organizzazioni internazionali Nazioni Unite Consiglio di Sicurezza (luglio-settembre 1999). |
La comunità internazionale - 2000
| L'identità europea. Sicurezza e politica estera: la crisi della PESC. |
La comunità internazionale - 2000
| La politica monetaria in ambito comunitario. |
La comunità internazionale - 2000
| La protezione degli investimenti comunitari nella Fedarazione Russa tra Accordo di paternariato, trattati bilaterali degli Stati membri e Carta dell'energia. |
La comunità internazionale - 2000
| RECENSIONI. J. R.W.D. Jones, The Practice of the International Criminal Tribunals for the Former Yugoslavia and Rwanda, 2nd Edition, Ardsley, NY, 1999, Transational Publishers, pp. XXIII-666. |
La comunità internazionale - 2000
| RECENSIONI. S. Baldi - A.E. Bartoli, Carriere Internazionali, Milano, 2000, I Tascabili del Sole 24 Ore, pp.192. |
La comunità internazionale - 2000
| Le riunioni degli Stati parti quale strumento di attuazione della Convenzione di Montego Bay sul diritto del mare. |
La comunità internazionale - 2000
| Sviluppi e prospettive nella politica di sicurezza del Giappone alla luce della recente adozione delle linee guida nippo-americane in materia di difesa. |
La comunità internazionale - 2000
| Attività delle organizzazioni internazionali Nazioni Unite Consiglio di Sicurezza (ottobre-dicembre 1999). |
La comunità internazionale - 2000
| La Corte di Giustizia e il terzo pilastro dell'Unione Europea. |
La comunità internazionale - 2000
| Dalle attività spaziali degli Stati alle iniziative private di commercializzazione. |
La comunità internazionale - 2000
| G. Mastrojeni, Il negoziato e la conclusione degli accordi internazionali, Padova, 2000, Cedam [Recensione]. |
La comunità internazionale - 2000
| G8 COMMUNIQUÉ OKINAWA 2000 - Okinawa, 23 July 2000. |
La comunità internazionale - 2000
| Momenti e problemi della presenza italiana alle Nazioni Unite (1955-1989). |
La comunità internazionale - 2000
| La prova di una pratica generale accettata come diritto nella prassi della Corte Internazionale di Giustizia. |
La comunità internazionale - 2000
| Recenti sviluppi in tema di osservanza del diritto internazionale umanitario da parte delle Forze delle Nazioni Unite: il bollettino del Segretario Generale. |
La comunità internazionale - 2000
| Attività delle organizzazioni internazionali Nazioni Unite Assemblea Generale: 54a Sessione (1999). |
La comunità internazionale - 2000
| C. C. Lo Re, La questione nord-irlandese, Roma, 2000, Antonio Pellicani Editore [Recensione]. |
La comunità internazionale - 2000
| CERIMONIA COMMEMORATIVA DEL PROFESSOR RICCARDO MONACO. |
La comunità internazionale - 2000
| Diritto delle genti in divenire: fonti e soggetti. |
La comunità internazionale - 2000
| Interazioni tra diritto, geopolitica e piani di comunicazione sul caso Haider e sulla riforma delle istituzioni europee. |
La comunità internazionale - 2000
| P. Kempees (a cura di), A systematic guide to the case-law of the European Court of Human Rights 1997-1998, Vol. IV, London, 2000, Kluwer Law International - Martinus Nijhoff Publishers [Recensione]. |
La comunità internazionale - 2000
| Il progetto di Convenzione UNESCO sul patrimonio culturale subacqueo: una nuova sfida al principio della libertà dei mari? |
La comunità internazionale - 2000
| La Sesta Conferenza di riesame del Trattato sulla non proliferazione delle armi nucleari. |
La comunità internazionale - 2000
| UNIONE EUROPEA - Consiglio Europeo di Nizza, Conclusioni della Presidenza (7-8-9 dicembre 2000). |
La comunità internazionale - 2000
| W. M. Reisman, Law in Brief Encounters, New Haven/London,999, Yale University Press [Recensione]. |
La comunità internazionale - 2000