Economia e diritto del terziario - 1995
Risultato della ricerca: (60 titoli )
Parte: 1
| Ai confini tra industria e terziario : la capacità di cooperare come fonte di vantaggio competitivo dell'impresa |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Analisi dell'internazionalizzazione dell'industria del mobile di Sao Bento do Sul (Santa Caterina, Brasile) alla luce dell'esperienza dei distretti industriali italiani |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Un'analisi economica del ruolo della sanzione attesa |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Concorrenza, modalità di organizzazione e forme di comunicazione delle professioni 'economiche' : lacune e modelli di sviluppo della disciplina giuridica |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Internazionalizzazione dei distretti industriali : un ruolo possibile per il merchant banking |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Organizzazione del servizio idrico integrato e forme di gestione : rapporti tra Stato, Regioni ed Enti locali |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Rafaela : un quasi distretto italiano 'all' Argentina' |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Reti di imprese in Messico : il caso del settore calzaturiero a Guadalajara e Leon |
Economia e diritto del terziario - 1995
Parte: 2
| Considerazioni sulla valutazione economica dell' attività dei musei |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Contratti di franchising e conflittualità ricorrente |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Le dimensioni e la natura del debito pensionistico in relazione a nozioni alternative di 'diritto acquisito' |
Economia e diritto del terziario - 1995
| L'Ombudsman come modello di 'Alternative Dispute Resolution' nel settore privato : alcune considerazioni sull' istituto attraverso l'analisi dell' Insurance Ombdsman Bureau |
Economia e diritto del terziario - 1995
| L'Ombusdsman bancario nella prassi tedesca |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Pubblica amministrazione e customer satisfaction : una nota |
Economia e diritto del terziario - 1995
| La risoluzione stragiudiziale delle controversie del Regno Unito |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Gli studi sull'azienda pubblica : progressi degli ultimi quindici anni |
Economia e diritto del terziario - 1995
Parte: 3
| Iniziativa economica e solidarietà |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Il sovrindebitamento del consumatore |
Economia e diritto del terziario - 1995
| La tutela del consumatore e il ruolo delle Regioni |
Economia e diritto del terziario - 1995
Parte: 1
| Analisi delle scelte e dei progetti relativi l' Alta Velocità ferroviaria |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Le dinamiche evolutive del trasporto e i nuovi bisogni di mobilità |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Le implicazioni strategiche dell'integrazione logistica |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Il mercato croceristico : aspetti evolutivi della domanda e strategie delle imprese |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Mercato Unico e nuovi scenari competitivi nel settore dell' autotrasporto |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Nuove forme competitive nel mercato del trasporto aereo |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Processi evolutivi nel settore degli ausiliari del trasporto : le case di spedizione |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Il prodotto 'Alta Velocità ferroviaria' |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Riflessioni sull'impresa terminalistica portuale |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Il sistema qualità per le aziende di trasporto e di distribuzione : vantaggio competitivo degli anni '90 |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Strategie e vantaggio competitivo nel trasporto 'via mare' |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Il trasporto multimodale : una risposta alla complessità dei flussi logistici delle imprese industriali |
Economia e diritto del terziario - 1995
Parte: 2
| La convenienza comparata tra i mutui e i prestiti obbligazionari per gli enti territoriali |
Economia e diritto del terziario - 1995
| L'indebitamento dei privati |
Economia e diritto del terziario - 1995
| La responsabilità delle società di intermediazione mobiliare |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Il sistema regionale della Formazione Professionale : un caso di relazioni interorganizzative a 'legame debole' |
Economia e diritto del terziario - 1995
Parte: 3
| Aspetti civilistici della disciplina degli appalti pubblici di forniture |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Il controllo amministrativo delle clausole abusive |
Economia e diritto del terziario - 1995
| La direttiva sulla responsabilità da prodotti difettosi compie dieci anni |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Le proposte di legge sulla pubblicità comparativa |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Il tipo contrattuale dell' engineering in una recente sistematizzazione |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Alcuni elementi strutturali dell'offerta alberghiera in Italia |
Economia e diritto del terziario - 1995
| L'analisi delle variazioni come strumento di gestione nelle imprese alberghiere |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Aspetti emergenti di economia e management delle imprese turistico-alberghiere : Introduzione |
Economia e diritto del terziario - 1995
| L'attività di comunicazione delle imprese alberghiere e dei Tour Operator |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Le attuali tendenze del turismo in Liguria : alcune considerazioni macroeconomiche |
Economia e diritto del terziario - 1995
| La comunicazione mediante i magazine aziendali : un confronto nel settore alberghiero |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Le diverse forme di intervento a supporto della gestione delle imprese alberghiere |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Evoluzione dell'intervento pubblico nel turismo |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Le imprese alberghiere in una regione di turismo maturo : il lento passaggio dalla conservazione all'innovazione |
Economia e diritto del terziario - 1995
| L'individuazione dell'ambiente competitivo per le imprese alberghiere |
Economia e diritto del terziario - 1995
| La legislazione regionale sull'organizzazione turistica locale |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Il marketing delle imprese alberghiere |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Il nuovo assetto dell'amministrazione centrale e tendenze nel settore del turismo |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Organizzare il servizio alberghiero |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Processi cognitivi e qualità del prodotto alberghiero |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Il prodotto e la produzione delle imprese alberghiere |
Economia e diritto del terziario - 1995
| I rapporti di collaborazione tra impresa alberghiera e impresa Tour Operator |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Il ruolo del PCO nella filiera congressuale e le interrelazioni con l'impresa alberghiera |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Il turismo degli eventi aggregativi e l'offerta delle imprese alberghiere |
Economia e diritto del terziario - 1995
| Tutela del consumatore nell'acquisto di 'pacchetti turistici' : finalmente una risposta adeguata del legislatore italiano? |
Economia e diritto del terziario - 1995