Economia e diritto del terziario - 1998
Risultato della ricerca: (34 titoli )
Parte: 1
| La comunicazione nello sport : Dai cavalieri sabaudi ai naviganti in Internet |
Economia e diritto del terziario - 1998
| I contratti di sponsorizzazione sportiva nella giurisprudenza |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Il contratto di sponsorizzazione e le federazioni sportive nazionali |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Principali tendenze del marketing sportivo |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Soggetti e dinamiche di marketing nelle attività sportive |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Le sponsorizzazioni nella strategia delle società sportive |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Tendenze strutturali della crescita dello sport come 'business' |
Economia e diritto del terziario - 1998
Parte: 2
| Gestione e organizzazione professionalizzata delle attività sportive : il caso Verde Sport - Benetton |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Mercati dello sport : il caso del calcio |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Mercati dello sport : il caso dell'hockey su ghiaccio |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Aspetti della disciplina sui dati personali riguardanti gli enti e l'attività economica : Profili civilistici |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Competizione sul Tempo e orientamento al cliente nell'impresa di servizi : verso un modello dinamico |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Contratti conclusi via Internet : i profili giuridici con particolare riguardo alla direttiva sui contratti a distanza con i consumatori e alla tutela dei dati personali |
Economia e diritto del terziario - 1998
| I contratti di assicurazione della responsabilità civile, della tutela giudiziaria e di assistenza alla luce della legge comunitaria n.52/96 sulle clausole vessatorie nei contratti con i consumatori |
Economia e diritto del terziario - 1998
| I contratti di moneta unica : riflessi civilistici |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Il controllo di gestione nell'area finanza : aspetti teorici e verifiche empiriche |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Data Protection Act 1984 e legge 675/1996 : due mondi a confronto |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Introduzione all'euro e disciplina del contratto : Note minime |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Produttore e responsabilità nell'ambito del diritto comunitario e della sua attuazione in Italia |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Relazioni di agenzia e controllo delle politiche di intevento pubblico : il caso della Società per l'Imprenditoria Giovanile |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Lo sviluppo del diritto privato europeo delle assicurazioni |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Tendenze e sviluppo del risparmio assicurativo |
Economia e diritto del terziario - 1998
| 'Andante ma non troppo' : Telecommunications liberalization trends in continental Europe |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Elementi di complementarietà economica e tecnica tra telecomunicazioni, informatica e media |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Evoluzione normativa e industriale nelle televisioni europee |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Fusioni e acquisizioni nel settore delle telecomunicazioni : una ricostruzione della significatività degli eventi attraverso gli effetti annuncio |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Nuove professioni e nuove professionalità indotte dalla diffusione di Internet : alcuni spunti di riflessione |
Economia e diritto del terziario - 1998
| I poteri dell'Authority per le Telecomunicazioni tra liberalizzazione ed eccesso di regolazione |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Il problema della durata ottima delle concessioni : un tentativo di soluzione |
Economia e diritto del terziario - 1998
| La regolamentazione dei mercati finali e dei mercati intermedi nelle telecomunicazioni |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Regolamentazione e liberalizzazione delle telecomunicazioni nei paesi dell'OCSE : opportunità e contraddizioni |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Le scelte di integrazione verticale nel settore delle telecomunicazioni |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Il settore delle telecomunicazioni in Europa : note introduttive |
Economia e diritto del terziario - 1998
| Le 'utilities' e le telecomunicazioni : aspetti generali e specifici alla luce delle esperienze dei principali paesi europei |
Economia e diritto del terziario - 1998