
| Comunicazione e marketing mix nel mercato finanziario |
| L'evoluzione del sistema creditizio nel Trentino-Alto Adige |
| Moneta, tassi di interesse e tassi di cambio: la loro valenza come indicatori di politica monetaria |
| Nuovi scenari per il credito |
| Significato, problemi e pratica del countertrade negli scambi internazionali e nel commercio estero austriaco |
| Autonomia nel settore del credito: il caso Sicilia |
| Le Casse rurali e artigiane e l'evoluzione del mercato creditizio: profili normativi e prospettive di riforma |
| Il completamento del mercato interno della Cee entro il 1992: problemi e prospettive |
| Fondi comuni di investimento mobiliare e mercato finanziario (riflessioni preliminari ad un'indagine giuridica) |
| Perestrojka e cooperazione commerciale est-ovest. La legislazione sovietica sulle joint-ventures, problemi giuridici ed aspetti fiscali |
| Scenari di produttività e occupazione |
| Aspetti teorici della differenziazione del prodotto |
| Atto unico europeo e tendenze economiche internazionali |
| Innovazione finanziaria nella Repubblica federale di Germania |
| L'internazionalizzazione del marco tedesco dal 1984 al 1987 |
| Il nuovo ruolo della finanza nelle strategie d'impresa |
| Orientamento e 'cultura' del mercato nella banca anni '90 |
| Rischio giuridico e rischio d'impresa |