
| Efficienza economica e piena occupazione |
| La legislazione del 1991 contro il riciclaggio e i suoi precedenti |
| Mercati complessi e suitable quality. Alcune considerazioni sul rapporto tra orientamento al marketing e offerta di qualità |
| La relazione degli amministratori, la nota integrativa, la relazione sulla gestione: profili giuridici |
| Settore privato, privatizzazioni ed economia sommersa in Spagna |
| Alcune considerazioni sulle determinanti della 'funzione generatrice dei guadagni' |
| Evoluzione del concetto di attività bancaria nell'ordinamento italiano alla luce delle esperienze straniere |
| La fidelizzazione della clientela bancaria |
| Le politiche comunitarie per il turismo |
| Il private banking in Germania, Austria e Svizzera |
| L'armonizzazione della protezione della proprietà intellettuale e il suo impatto sul Terzo Mondo |
| Dal collasso della produzione ad una crescita sostenibile nelle economie in transizione. Le implicazioni fiscali |
| Economia e solidarietà: una discriminante nella gestione dell'economia di mercato |
| La futura partecipazione della Turchia all'Unione Europea ed i suoi riflessi sull'economia italiana |
| L'organizzazione snella: nuovi ruoli delle funzioni di organizzazione e personale nelle banche? |
| La via europea al Lean Management |