Quaderni di sociologia - 1998
Risultato della ricerca: (26 titoli )
| Cambiamento globale, sviluppo sostenibile e funzioni di governo : Riflessioni sull'Unione Europea come governance sovranazionale funzionale |
Quaderni di sociologia - 1998
| Dalla protesta ai servizi : percorsi del movimento ambientalista in Italia |
Quaderni di sociologia - 1998
| Dallo sviluppo alla società sostenibile : Appunti per una teoria |
Quaderni di sociologia - 1998
| Opere grandi e grandi opere : Opere pubbliche e di pubblica utilità |
Quaderni di sociologia - 1998
| La politica delle aree protette |
Quaderni di sociologia - 1998
| I quadri teorici della sociologia dell'ambiente tra costruzionismo sociale e oggettivismo strutturale |
Quaderni di sociologia - 1998
| Lo sviluppo insostenibile : Le politiche ambientali italiane |
Quaderni di sociologia - 1998
| Analogie e metafore della complessità : spazio e reti sociali |
Quaderni di sociologia - 1998
| Classi sociali e salute : Le diseguaglianze di mortalità a Torino |
Quaderni di sociologia - 1998
| E' possibile una concezione antropocentrica dei grandi sistemi tecnici? |
Quaderni di sociologia - 1998
| Etnografia della Lega Nord : partecipazione e linguaggio politico in quattro sezioni piemontesi |
Quaderni di sociologia - 1998
| Perché non ce l'hanno fatta? : Riflettendo sugli operai come classe |
Quaderni di sociologia - 1998
| La povertà economica in Italia : dati, risultanze empiriche, tendenze |
Quaderni di sociologia - 1998
| La religiosità degli italiani |
Quaderni di sociologia - 1998
| La società italiana : Mutamenti della struttura di classe in Italia : Presentazione |
Quaderni di sociologia - 1998
| La specificità della terziarizzazione in Italia : Un'analisi delle differenze territoriali della struttura occupazionale |
Quaderni di sociologia - 1998
| Weber, Wittgenstein e la grammatica del senso |
Quaderni di sociologia - 1998
| Il capitale sociale della mafia : Relazioni esterne e controllo del territorio |
Quaderni di sociologia - 1998
| Il contratto di status nelle associazioni mafiose |
Quaderni di sociologia - 1998
| La criminalità cinese in Italia tra stereotipo e realtà |
Quaderni di sociologia - 1998
| La direttiva sul brevetto biotecnologico : efficienza allocativa, equità e potere |
Quaderni di sociologia - 1998
| Doppia contingenza e interazione : la società come sistema autopoietico-evoluzionistico |
Quaderni di sociologia - 1998
| Etica, politica e rappresentazioni del mondo nella direttiva europea sul brevetto biotecnologico |
Quaderni di sociologia - 1998
| Gli insediamenti mafiosi nelle aree 'non tradizionali' |
Quaderni di sociologia - 1998
| L'organizzazione come denaro : Lo scambio sociale nelle associazioni |
Quaderni di sociologia - 1998
| I percorsi locali della cittadinanza elettronica : Due esperienze di reti civiche a confronto |
Quaderni di sociologia - 1998