Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
Risultato della ricerca: (110 titoli )
Parte: 1
| 'False truffe aggravate' e credito agevolato |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| L'imposta di registro e le procedure concorsuali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| L'imprenditorialità pura e la sua trasformazione nel potere sul credito |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| L'impresa artigiana nella configurazione della legge quadro del 1985 |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| L'inizio del processo tedesco: la citazione |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| L'iscrizione nel registro delle imprese: il procedimento e le impugnazioni |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Primi contrastanti nella legge n. 430 del 1986 sulle fiduciarie |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Il rapporto fideiussiorio nelle procedure concorsuali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| La responsabilità dei sindaci |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Segni di resipiscenza giurisprudenziale sulla responsabilità penale dei proposti di enti bancari pubblici e privati |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| La sorte del leasing nel fallimento |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
Parte: 2
| Ammissione al passivo del danneggiante in amministrazione straordinaria a favore dell'ente assicuratore che agisca in surrogazione del danneggiato ([Commento a], Tribunale di Milano, 5 giugno 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| L'art. 189 legge fallim. ed il calcolo delle maggioranze nell'amministrazione controllata: un significativo contrasto della giurisprudenza di merito con un recente primo orientamento della Cassazione ([Commento a], Tribunale di Napoli, 17 luglio 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| La capacità dei creditori fallimentari ad esser testimoni nel processo di estensione del fallimento ([Commento a], Corte di Appello di Firenze, 30 aprile 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Concordato preventivo: il fondo spese 'procacciato' dal commissario giudiziale e la difficile identità (debitori o creditori?) dei promissari acquirenti di beni d'impresa (Nota a sentenza], Corte di Appello di Roma, 6 marzo 1986, n. 453) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Concordato preventivo seguito da immediato fallimento: audizione? ([Commento a], Corte di Appello di Firenze, 29 settembre 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| La convocazione dell'assemblea su richiesta della minoranza durante la fase di liquidazione della società ([Commento a], Tribunale di Napoli, 19 novembre 1986 (decreto)) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Domanda di accertamento del credito fondata su promessa di pagamento ([Commento a], Corte di Appello di Milano, 24 settembre 1985) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Effetti delle procedure di conocordato preventivo e di amministrazione controllata sui contratti di somministrazione in corso ([Commento a], Tribunale di Milano, 5 giugno 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Nell'ente pubblico bancario non 'alligna' il reato di peculato ([Commento a], Corte di Appello di Bologna, 27 maggio 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Patto di riacquisto inserito in compravendita di bene destinato a leasing finanziario ([Commento a], Corte di Appello di Milano, 4 novembre 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Perdita integrale del capitale sociale, scioglimento della società e diritto alla liquidazione della quota ([Commento a], Tribunale di Oristano, 13 ottobre 1986 (decreto)) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Problemi sulla solidarietà tributaria degli amministratori delle società fallite ([Commento a], Commissione Tributaria di secondo grado di Roma, 13 maggio 1986; Commissione Tributaria di secondo grado di Roma, 11 giugno 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Restiruzione delle somme residuate dell'esercizio della revocatoria fallimentare: a chi? ([Nota a sentenza], Corte Suprema di Cassazione, 10 luglio 1986, n. 4478) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Revocatoria fallimentare contro 'distrazioni' a favore della 'famiglia' ([Commento a], Corte di Appello di Bari, 18 marzo 1986; Corte di Appello di Firenze, 12 febbraio 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Società per azioni: la prestazione accessoria di essere 'amministrazione' (art. 2345 cod. civ.) ([Commento a], Tribunale di Genova, 3 gennaio 1986 (decreto)) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Trasformazione della società durante la sua liquidazione ([Commento a], Tribunale di Udine, 7 ottobre 1986 (decreto); Tribunale di Udine, 21 luglio 1986 (decreto)) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Les grands problèmes de la réforme économique en réepublique populaire de Pologne (1982-1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
Parte: 1
| Concordato preventivo e preliminari di vendita: i promissari acquirenti possono essere ammessi a votare? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Effetti della lquidazione coatta amministrativa delle imprese di assicurazione sui rapporti di lavoro subordinato e modi di tutela |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Entreprise mixte-caractéristique juridique |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Les entreprises communes d'entreprises d'etat |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Les formes contractuelles de l'intégration économique en Pologne |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Les groupements d'entreprises d'etat en Pologne l'experience de la siderurgie |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| In tema di procedimento per la purgazione degli immobili delle ipoteche |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Ordinanza sulla ricusazione e ricorso per cessazione ex art. 111 cost. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Pesca, impresa e ambiente |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Le presunzioni presunte, l'elenco dei protesti e la revocatoria fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Problemi dibattuti in tema di revocatoria fallimentare di atti a titolo gratuito |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Regolamento di giurisdizione e tutela cautelare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| L'udienza fallimentare e la responsabilità del giudice |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
Parte: 2
| La chiusura del fallimento nella particolare ottica etico-giuridica ([Commento a], Tribunale di Milano, 7 aprile 1987 (decreto)) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Conto corrente bancario e revocatoria fallimentare ([Commento a], Corte di appello di Milano, 23 maggio 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Controlli e collegamenti tra società nella nuova legge sulle società fiduciarie e di revisione ([Commento a], Tribunale di Milano, 4 dicembre 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Crediti assistiti da privilegio generale e prelazione. Una attesa statuizione della Corte costituzionale ([Nota a sentenza], Corte Costituzionale, 31 dicembre 1986, n. 300) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Credito fondiario e concordato preventivo. Argomento scabroso ([Commento a], Tribunale di Lucca, 9 dicembre 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Fallimento sociale susseguente a quello individuale e decorso delle revocatorie ([Commento a], tribunale di Udine, 24 aprile 1987) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Frammenti d'una indagine sulla revocatoria fallimentare del fenomeno compensativo ([Commento a], Corte di Appello di Milano, 13 maggio 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Gruppo d'imprese e società fiduciarie ([Commento a], Tribunale di Milano, 6 novembre 1986; Tribunale di Pordenone, 18 luglio 1986; Tribunale di Roma, 23 ottobre 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Impugnazione della sentenza che denega l'omologazione del concordato preventivo ([Commento a], Tribunale di Catania, 23 gennaio 1987 |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Il pubblico ministero non è legittimato ad intervenire nell'accertamento dello stato di insolvenza anteriore alla liquidazione coatta amministrativa ([Commento a], Procura della Repubblica di Milano, 22 dicembre 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Revocatoria della costituzione di fondo patrimoniale ([Commento a], Tribunale di Firenze, 6 marzo 1987) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Revocatoria delle rimesse in conto corrente bancario, scientia decotionis della banca e posizione del terzo ([Commento a], Tribunale di Milano, 9 ottobre 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Sulla incostituzionalità degli artt. 98, comma 2 e 3 e 100, comma 2, legge fallim. ([Nota a sentenza], Corte Costituzionale, 30 aprile 1986, n. 120) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Sulla reclamabilità del decreto di convocazione dell'assemblea sociale ex art. 2367 cod. civ. ([Commento a], Corte di Appello di Napoli, 13 febbraio 1987 (decreto)) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
Parte: 1
| Ancora sull'assoggettabilità (?) a fallimento delle società sportive |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Banca e impresa: il gioco delle parti |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| La chiusura del fallimento della società |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Il concordato fallimentare delle società prospettive di riforma |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Finanziamenti bancari garantiti da cessione di credito o da mandato in rem propriam - fallimento delle società - effetti su tali strumenti negoziali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| L'ideologia del fallimento delle società considerazionali etiche e sociali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| L'insolvenza nelle aggregazioni societarie |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| [Intervento al terzo Congresso nazionale sulle procedure concorsuali e la loro riforma 'Il fallimento delle società' tenutosi a Catania il 12-14 giugno 1986] |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| [Intervento al terzo Congresso nazionale sulle procedure concorsuali e la loro riforma 'Il fallimento delle società' tenutosi a Catania il 12-14 giugno 1986] |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| [Intervento al terzo Congresso nazionale sulle procedure concorsuali e la loro riforma 'Il fallimento delle società' tenutosi a Catania il 12-14 giugno 1986] |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| [Intervento al terzo Congresso nazionale sulle procedure concorsuali e la loro riforma 'Il fallimento delle società' tenutosi a Catania il 12-14 giugno 1986] |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Intervento [Intervento al terzo Congresso nazionale sulle procedure concorsuali e la loro riforma 'Il fallimento delle società' tenutosi a Catania il 12-14 giugno 1986] |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Intervento [Intervento al terzo Congresso nazionale sulle procedure concorsuali e la loro riforma 'Il fallimento delle società' tenutosi a Catania il 12-14 giugno 1986] |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Intervento [Intervento al terzo Congresso nazionale sulle procedure concorsuali e la loro riforma 'Il fallimento delle società' tenutosi a Catania il 12-14 giugno 1986] |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Intervento [Intervento al terzo Congresso nazionale sulle procedure concorsuali e la loro riforma 'Il fallimento delle società' tenutosi a Catania il 12-14 giugno 1986] |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Intervento [Intervento al terzo Congresso nazionale sulle procedure concorsuali e la loro riforma 'Il fallimento delle società' tenutosi a Catania il 12-14 giugno 1986] |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Intervento [Intervento al terzo Congresso nazionale sulle procedure concorsuali e la loro riforma 'Il fallimento delle società' tenutosi a Catania il 12-14 giugno 1986] |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Intervento [Intervento al terzo Congresso nazionale sulle procedure concorsuali e la loro riforma 'Il fallimento delle società' tenutosi a Catania il 12-14 giugno 1986] |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Intervento [Intervento al terzo Congresso nazionale sulle procedure concorsuali e la loro riforma 'Il fallimento delle società' tenutosi a Catania il 12-14 giugno 1986] |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Intervento [Intervento al terzo Congresso nazionale sulle procedure concorsuali e la loro riforma 'Il fallimento delle società' tenutosi a Catania il 12-14 giugno 1986] |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Mutato indirizzo della suprema corte penale (a sezioni unite) sulle responsabilità dei preposti di enti bancari pubblici e privati |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| La previdenza: la C.O.N.S.O.B., l'I.S.V.A.P. ed il consiglio di stato fra 'società fiduciaria' ed 'ente di gestione fiduciaria' |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Problemi processuali dell'estensione del fallimento ai soci illimitatamente responsabili (art. 147, comma 2) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| La revoca degli atti del socio illimitatamente responsabile |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Le società nel fallimento |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| La sorte dei rapporti pendenti nelle procedure concorsuali minori |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
Parte: 2
| Amministrazione controllata e fallimento: un tribunale contro l'altro ([Commento a], Tribunale di Sala Consilina, 22 gennaio 1987; Tribunale di Velletri, 8 settembre 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Art. 10 legge fallim. e società di fatto. Rilevanza dell'origine dello stato d'insolvenza ([Commento a], Tribunale di Milano, 3 ottobre 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| La chiusura dei fallimenti individuali per effetto sociale ([Commento a], Tribunale di Roma, 13 febbraio 1987 (decreto)) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Collocazione dei crediti per trattmento speciale di disoccupazione ([Commento a], Tribunale di Parma, 9 luglio 1987) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Comunione d'impresa e comunione d'azienda nella successione all'imprenditore defunto. Una separazione difficile ([Commento a], Tribunale di Roma, 14 aprile 1987) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Concordato fallimentare: natura, definizione, conseguenze ([Commento a], Tribunale di Prato, 8 aprile 1987) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Gli enti di gestione fiduciaria e la riserva matematica ([Nota a sentenza], Tribunale amministrativo regionale Lazio, 8 ottobre 1986, n. 1471) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Il fallimentosenza debiti delle società occulte ([Commento a], Tribunale di Spoleto, 12 maggio 1987) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| La formazione dello stato passivo nell'amministrazione straordinaria e l'intervento del debitore ([Nota a sentenza], Corte Costituzionale, 22 maggio 1987, n. 181) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Il leasing finanziario ad una svolta ([Commento a], Tribunale di Roma, 29 gennaio 1987;Tribunale di Roma, 6 dicembre 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Mancata riassunzione del giudizio dinanzi al tribunale competente e inammissibilità della richiesta del regolamento d'ufficio ([Nota a sentenza], Corte Suprema di Cassazione, 27 marzo 1987, n. 3004) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Partecipazione di società di capitali e società di persone - amministratore giudiziario di società di persone: profili problematici e ricostruttivi ([Commento a], Corte di Appello di Napoli, 31 marzo 1987) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Reiezione di credito prededucibile e opposizione allo stato passivo ([Commento a], Tribunale di Palermo, 10 novembre 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
Parte: 1
| Le nuove frontiere del credito |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Il nuovo assegno a vuoto progetto di legge vassalli |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| La prassi dei tribunali fallimentari e la responsabilità civile del magistrato |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| La regulacion de los grupos de sociedades en el derecho comunitario europeo y su incidencia en el derecho espanol |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Sanzione penale per inadempimento civile (art. 217, comma 1, n. 5, legge fallim.) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
Parte: 2
| Ammissibilità o no dell'azione revocatoria fallimentre di quota di società in nome collettivo regolare ([Comemnto a], Corte di Appello di Bologna, 13 febbraio 1987) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Artigianato e fallimento ([Commento a], Tribunale di Pistoia, 20 novembre 1986 (decreto); Tribunale di Pistoia, 2 aprile 1987 (decreto)) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| La conversione del fallimento delle società fiduciarie e di revisione in liquidazione coatta amministrativa ([Commento a], Tribunale di Milano, 1 luglio 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Inammissibilità del sequestro conservativo nell'amministrazione straordinaria ([Commento a], Tribunale di Napoli, 12 gennaio 1987 (decreto)) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Il leasing finanziario ad una svolta ([Commento a], Tribunale di Roma, 6 dicembre 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| La posizione del terzo datore d'ipoteca nell'esecuzione del concordato fallimentare ([Commento a], Corte di Appello di Roma, 7 ottobre 1986) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Revoca del pagamento e reviviscenza delle garanzie ([Commento a], Corte di Appello di Catania, 19 settembre 1987) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Revocatoria e 'fondo patrimoniale' ([commento a], Tribunale di Firenze, 6 marzo 1987) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987
| Se bastino le rinunce alle insinuazioni perchè poss pronunziarsi la chiusura del fallimento od occorrano quelle ai crediti ([Commento a], TRibunale di Milano, 7 aprile 1987 (decreto)) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1987