Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
Risultato della ricerca: (68 titoli )
Parte: 1
| Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi ed aiuti di Stato, con particolare riguardo alla revoca fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Il contratto di leasing e il fallimento: un raffronto tra il diritto italiano e romeno |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| L'istruttoria prefallimentare: profili processuali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Il nuovo procedimento di accertamento del passivo fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Il nuovo ricorso per cassazione ed i procedimenti in materia fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Profili processuali della riforma della legge fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Responsabilita' del curatore e danno ambientale |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| La sdebitazione della nuova legge fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| La whole business securitisation alla luce del nuovo diritto societario e fallimentare italiano |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
Parte: 2
| Controllo giudiziario di societa' in liquidazione e nomina giudiziale del liquidatore |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Divieto di azioni esecutive se il titolo e' anteriore al decreto di apertura della procedura di concordato preventivo e legittimita' dell'imprenditore ad essere parte nei giudizi di cognizione ordinaria |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| E' davvero un rebus la disciplina transitoria della riforma della legge fallimentare? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Effetti del concordato preventivo nei confronti dei soci illimitatatmente responsabili e del socio unico |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Inammissibilita' della revoca giudiziale dall'amministrazione dell'unico accomandatario nella soc. acc. sempl. con due soci |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| La "nuova" societa' a responsabilita' limitata alla prova dei fatti: i limiti al principio maggioritario |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Nuovi orientamenti nella fase di ammissione al concordato preventivo |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| La postergazione del finanziamento dei soci nelle societa' a responsabilita' limitata ed il concordato preventivo |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Regolamento preventivo di giurisdizione e procedura prefallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Le sezioni unite tra vecchia e nuova revocatoria |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| La vendita di immobile ipotecato ed il "danno" nell'azione revocatoria fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
Parte: 1
| Il concordato preventivo: da misura premiale a strumento per la salvaguardia dell'azienda? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Nota sugli strumenti di prevenzione dei reati d'impresa |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Note economico-aziendale sulla dimensione del piccolo imprenditore nel fallimento e cenni alla fase prefallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| I rapporti giuridici pendenti nella riforma del fallimento (art. 72 e 72 bis legge fallim. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| La riforma della legge fallimentare e la tutela giurisdizionale dei diritti: la crisi del giudicato |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Sospensione del contratto per sopravvenuto fallimento ed incerti poteri autorizzativi del comitato dei creditori |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Vendita dell'immobile da costruire e fallimento |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
Parte: 2
| La Corte di cassazione rafforza il proprio indirizzo in tema di estensione applicativa dell'art. 184, legge fallim. al socio unico di societa' di capitali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Inammissibilita' del reclamo avverso il "decreto motivato" di rigetto all'istanza di omologazione del concordato preventivo |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| La prima giurisprudenza sull'interpretazione dell'art. 1 comma 2 legge fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Prime applicazioni giurisprudenziali dell'art. 150 d.lgs |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Revirement alla Corte costituzionale in materia di concorso del curatore |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
Parte: 1
| L'affitto endofallimentare dell'azienda |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Le clausole di close-out netting nel d. lgs. 170/2004 |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| La concessione abusiva di credito: evoluzioni e prospettive anche alla luce della riforma della legge fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Controllo giudiziario e tutela delle minoranze nelle società per azioni |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Crisi d'impresa e tutela occupazionale (rassegna di dottrina e giurisprudenza) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Il diritto di informazione dell'azionista cooperatore |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Fundamentos jurìdicos da nova lei de falencias no Brasil |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Indagini Istat sui fallimenti. Numeri procedure, durata e compensi ai curatori fallimentari |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Parere sull'ammissibilità o meno al voto nel concordato preventivo dei crediti trasferiti dopo il decreto di apertura del procedimento |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Prime osservazioni sulla nuova legge fallimentare brasiliana |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Il trattamento del residuo attivo in seguito alla cancellazione della società dal Registro delle imprese. Profili problematici alla luce del novellato diritto societario e fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
Parte: 2
| Appunti sulla natura anticipatoria del provvedimento cautelare di revoca dell'amministrazione di soc. a resp. lim. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Consecuzione di procedure e compenso del curatore fallimentare, già commissario giudiziale |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Le incompatibilità endoprocessuali nel fallimento: nuove garanzie e vecchi assetti |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Il vaglio del tribunale sulla sussistenza della giusta causa quale condizione di operatività della revoca dei sindaci conseguenze ad azione sociale di responsabilità |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
Parte: 1
| La dichiarazione d'insolvenza dell'impresa (bancaria) oltre l'anno dall'assoggettamento a liquidazione coatta amministrativa |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Le nuove frontiere del diritto del lavoro: le esternalizzazioni, esperienze europee a confronto. Esternalizzazioni e insolvenza |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Le operazioni di credito fondiario alla luce delle disposizioni del decreto legge n. 7 del 2007, convertito nella legge n. 40 del 2007 (c.d. "decreto Bersani bis") |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
Parte: 2
| Alcune osservazioni sulle limitazioni al potere di rappresentanza degli amministratori di soc. per az. alla luce della riforma del diritto societario |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Ancora sulla prova presuntiva della scientia decoctionis |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Azione di responsabilita' nei confronti degli amministratori di fatto di una soc. a resp. lim. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| L'azione risarcitoria del singolo socio o del terzo nelle soc. a resp. limit. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Brevi osservazioni sulle ipotesi di giusta causa di revoca dell'amministrazione accomandatario |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| La fusione per incorporazione non e' vicenda interruttiva del processo |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Il privilegio ex art. 2751 bis cod. civ. e la riforma delle cooperative |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Il rito camerale per le azioni che derivano dal fallimento fra disciplina transitoria e "giusto processo" |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Simulazione e valore probatorio della quietanza |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Valutazione degli obblighi informativi in materia di intermediazione e validita' del contratto |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Gli accordi di ristrutturazione dei debiti nel quadro dell'intervento correttivo del 2007: una possibile soluzione alla crisi d'impresa |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| La chiusura del fallimento nella riforma delle procedure concorsuali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Il concordato fallimentare nella riforma: novita', problemi, prospettive, anche alla luce del "decreto correttivo" |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| Il giudizio d'ammissione al concordato preventivo: riflessioni sul decreto legislativo correttivo della legge fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| La liquidazione dell'attivo fallimentare nel correttivo alla riforma |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| I nuovi accordi di ristrutturazione (art. 182 bis, legge fallim.) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| La revocatoria degli atti "anormali" nella riforma del diritto fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007
| La transazione fiscale e l'art. 182 ter della legge fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2007