Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
Risultato della ricerca: (34 titoli )
Parte: 1
| Azione revocatoria: appunti a margine della proposta di direttiva insolvency II = Avoiding powers: Notes on the proposal for insolvency directive II |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Crisi d'impresa e operazioni straordinarie (primi appunti sul novellato art. 116 CCII) = Business crisis and corporate mergers and divisions |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Le derive patologiche del concordato fallimentare (rectius, nella liquidazione giudiziale). Vecchi e nuovi profili critici tra risoluzione ed inadempimento = The Pathological exits of THE agreement into the Judicial Liquidation. Old and New Critical aspects Between termination and Default |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| L'esdebitazione delle società in liquidazione concorsuale = Discharge of debts OF companies in bankruptcy proceedings |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Osservazioni sull'art. 120-bis, comma 4, CCII e su qualche pericolosa aporia interpretativa = Observations on art. 120-bis, paragraph 4, CCII and on some dangerous interpretative aporia |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Profili di disciplina relativi al consumatore sovraindebitato: meritevolezza e valutazione del merito creditizio; il consumatore fideiussore = Regulatory framework profiles of the over-indebted consumer: credit scoring; the consumer as guarantor |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| La revoca degli amministratori negli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza = Removal of directors in restructuring and insolvency proceedings |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Riflessi del codice della crisi e dell'insolvenza sulla disciplina dei consorzi = Reflections of the crisis and insolvency code on the regulation of consortia |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
Parte: 2
| Osservazioni in tema di responsabilità del socio accomandatario cessato e permanenza del nome nella ragione sociale della s.a.s. = Observations on the observations on the liability of the terminated general partner and continuation of the name in the limited liability partnership’s corporate name ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, Ord., 29 aprile 2024, n. 11342) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Sulla proposta di concordato espropriativa nella liquidazione giudiziale = On the abuse of the expropriatory arrangement proposal in the judicial liquidation ([Commento a], Corte di Appello di Palermo, Decr. 4 luglio 2024) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
Parte: 1
| Autonomia privata, utilità sociale e “tracce di concorsualità” = Private autonomy, social utility and “traces of insolvency” |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| CCII: una lettura 'di sistema' e qualche considerazione praeter codicem = Crisis and insolvency code: a systematic analysis and some hints preater codicem |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Concordato preventivo e “liquidazione”: appunti in tema di valore di liquidazione e piano liquidatorio (con un cenno all'assunzione) = Preventive agreement and “liquidation”: notes on liquidation value and liquidation plan (with a hint on assumption) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Crisi e ristrutturazione dei gruppi di imprese: Dalla trattativa unitaria agli strumenti di risoluzione = Crisis and restructuring of business groups: From unified negotiation to resolution mechanisms |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| L'esecuzione del concordato preventivo tra l'ancien regime dei tribunali e la nouvelle vague del CCII = The execution of the composition with creditors between the ancien régime of the courts and the nouvelle vague of the italian code of business crisis and insolvency (CCII) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Riflessioni sulla disciplina della composizione negoziata della crisi (anche alla luce dei recenti interventi del legislatore): tra nuovi incentivi e partecipazione degli stakeholders = About the rules governing a negotiated settlement of crisis (also in light of the recent legislative developments): New incentives and stakeholders’ involvement |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Risoluzione del concordato ed apertura della liquidazione giudiziale. Note introduttive sull'art. 119, comma 7, CCII = Termination of the composition with creditors and opening of judicial liquidation. Introductory notes on article 119, paragraph 7, of the italian code of business crisis and insolvency (CCII) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| La U.S. Supreme Court risolve il conflitto giurisprudenziale sul nonconsensual third party release. Quali spunti per l'ordinamento italiano? = The U.S. Supreme Court overcomes the jurisprudential conflict on nonconsensual third-party releases. What insights for the italian legal system? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
Parte: 2
| L'agente sportivo tra mediazione “atipica” e professione intellettuale nel riconoscimento del privilegio ex art. 2751-bis, n. 2, c.c. = The sports agent between “atypical” mediation and intellectual profession in the recognition of the privilege under article 2751-bis, n. 2, of the Italian Civil Code ([Nota a sentenza], Tribunale di Verona, 29 luglio 2024, n. 3491; 11 luglio 2023, n. 3044) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
Parte: 1
| L'amministrazione straordinaria delle grandi e grandissime imprese insolventi nell'ordinamento concorsuale riformato secondo il diritto dell'unione = The “Amministrazione straordinaria” (extraordinary administration) of large and very large insolvent companies in the Italian bankruptcy system reformed according to European Law |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| La circolazione delle misure protettive e cautelari secondo la legge modello UNCITRAL del 1997 = The recognition of Italian protective and provisional measures under the UNCITRAL Model Law of 1997 on cross-border insolvency |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Doveri di allerta dei preposti alla gestione, al controllo e alla revisione = Alert duties of management, control and audit officers |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Esiste davvero la pre-crisi? (composizione negoziata ridotta e composizione negoziata ordinaria) = Does pre-crisis really exist? (lower negotiated composition and ordinary negotiated composition) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| La gestione dell'impresa nella composizione negoziata della crisi = Business management throughout crisis settlement negotiation |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Il giudice regolatore: una riflessione sui confini della giurisdizione avendo presente il codice sulla crisi delle imprese = The regulatory judge: a reflection on the frontiers of jurisdiction keeping in mind the code on the crisis of companies |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Limitazione della responsabilità dei sindaci secondo il nuovo art. 2407 c.c. Ed obblighi di segnalazione nel codice della crisi = Limitation of the liability of auditors under the new article 2407 of the Civil Code and reporting obligations in the crisis code |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Il nuovo giudizio di omologazione nel concordato preventivo = The new homologation judgment in the preventive agreement |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Il ruolo degli amministratori nella gestione della crisi ex art. 120-bis CCII = The role of directors in crisis management pursuant to article 120-bis of the Italian Corporate Crisis and Insolvency Code |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Il sacrificio dei soci sull'altare della ristrutturazione: definitivo tramonto della shareholder's primacy = Sacrificing shareholders on the altar of restructuring: the final demise of shareholder primacy |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Il sistema di tutela dei soci e degli investitori negli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza: uno sguardo d'assieme e alcune riflessioni = The shareholder and investor protection system in crisis and insolvency regulation instruments: an overview and some reflections |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Il trattamento dei crediti erariali e previdenziali. Una lettura orientata alla scelta dello strumento di gestione della crisi d'impresa = The management of tax and social security claims. A perspective on the choice of instrument for enterprise crisis resolution |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
Parte: 2
| Alcune riflessioni sul cram down nel valore della continuità aziendale = Some thoughts on cram down in the value of business continuity ([Nota a sentenza], Tribunale di Napoli, VII Sez. Civ., 24 aprile 2024, n. 83) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| La giurisprudenza di merito affronta il tema della retroattività dell'art. 2407, comma 2, c.c.: alcune osservazioni di carattere interpretativo in ordine ad una recentissima pronuncia del Tribunale di Bari = Case law addresses the retroactivity of art. 2407, paragraph 2, Italian Civil Code: interpretive remarks on a recent ruling by the Court of Bari ([Nota a sentenza], Tribunale di Bari, IV Sez. Spec. Imprese, Ordinanza 24 aprile 2025, n. 22375) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Provvedimento giudiziario di nullità di contratti “edificatori” e liquidazione giudiziale: effetti diretti e riflessi = Judicial decision of nullity of 'building' contracts and judicial liquidation: direct effects and repercussions ([Commento a], Tribunale di Catania, Sez. I, 4 luglio 2024) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025