Risultato della ricerca: (13 titoli )
Parte: 1
Sulla non applicabilità della legge sul credito fondiario, per l'esecuzione immobiliare, in costanza del fallimento del mutuatario |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1966
Sull'elemento soggettivo della bancarotta semplice |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1966
La nozione di artigiano e la legge n. 860 del 1956 |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1966
La chiusura del fallimento ai sensi dell'art. 118, n. 1, legge fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1966
Parte: 2
Effetti del fallimento sull'azione di simulazione in corso ([Nota a sentenza], Corte suprema di cassazione, 19 luglio 1966, n. 1949) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1966
Sopravvivenza nel creditore singolo, dopo il fallimento, dell'azione di cui all'art. 2913 cod. civ.? ([Nota a sentenza], Corte suprema di cassazione, 6 luglio 1966, n. 1759) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1966
L'assuntore del concordato, cessionario delle revocatorie, e l'azione di revocazione ex art. 102 legge fallim. ([Nota a sentenza], Corte suprema di cassazione, 28 marzo 1966, n. 817) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1966
Sul trasferimento di una causa da una seziona ad un'altra, del medesimo ufficio giudiziario ([Commento a], Corte d'appello di Bologna, 10 giugno 1966) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1966
Ancora sull'inapplicabilità dell'art. 2409 cod. civ. (controllo giudiziario) alle società cooperative ([Commento a], Corte d'appello di Bologna, 15 aprile 1966) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1966
Controllo giudiziario e controllo amministrativo di imprese bancarie ([Commento a], Corte d'appello di Napoli, 29 gennaio 1966) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1966
Esecuzione su beni oggetto di revoca (fallimentare) ([Commento a], Tribunale di Roma, 17 marzo 1966) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1966
Fallimento del notaro che esercita (abusivamente) il credito ([Commento a] Tribunale di grande istanza di Bressuire, 5 gennaio 1966) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1966
Questioni sul rendiconto del curatore ([Commento a], Oberlandgericht Nürnberg, 2 luglio 1965) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1966