Risultato della ricerca: (41 titoli )
Parte: 1
| Imprenditore agricolo e imprenditore commerciale: il diaframma sta per cadere |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Intervento (intervento al COngresso nazionale sul tema 'La riforma delle leggi sulle procedure concorsuali' tenutosi a Palermo nei giorni 11-12 maggio 1984) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Intervento (intervento al COngresso nazionale sul tema 'La riforma delle leggi sulle procedure concorsuali' tenutosi a Palermo nei giorni 11-12 maggio 1984) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Intervento (intervento al COngresso nazionale sul tema 'La riforma delle leggi sulle procedure concorsuali' tenutosi a Palermo nei giorni 11-12 maggio 1984) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Intervento (intervento al COngresso nazionale sul tema 'La riforma delle leggi sulle procedure concorsuali' tenutosi a Palermo nei giorni 11-12 maggio 1984) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Intervento (intervento al COngresso nazionale sul tema 'La riforma delle leggi sulle procedure concorsuali' tenutosi a Palermo nei giorni 11-12 maggio 1984) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| relazione generale (intervento al COngresso nazionale sul tema 'La riforma delle leggi sulle procedure concorsuali' tenutosi a Palermo nei giorni 11-12 maggio 1984) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| I provvedimenti del giudice delegato dopo la sentenza n. 42 del 1981 della Corte Costituzionale |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Accertamento del passivo e problematiche fiscali nel progetto di riforma della legge fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| L'amministrazione straordinaria nel progetto di riforma prospettivee limiti |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Mozione d'ordine (intervento al COngresso nazionale sul tema 'La riforma delle leggi sulle procedure concorsuali' tenutosi a Palermo nei giorni 11-12 maggio 1984) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Intervento (intervento al COngresso nazionale sul tema 'La riforma delle leggi sulle procedure concorsuali' tenutosi a Palermo nei giorni 11-12 maggio 1984) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Intervento (intervento al COngresso nazionale sul tema 'La riforma delle leggi sulle procedure concorsuali' tenutosi a Palermo nei giorni 11-12 maggio 1984) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Alcune riflessioni critiche e adesive al progetto di riforma |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Efficientismo e iniquità del fallimento |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Le procedure concorsuali e la funzione del difensore |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Epilogo della par condicio creditorum |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Fallimento come processo e processo di fallimento per una riforma della istruttoria pre-fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| In tema di procedure concorsuali nell'attuale ordinamento |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Quel nido di vespe che è la relazione del curatore |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Procedura fallimentare e controversie di lavoro alla luce del vigente ordinamento e nella prospettiva di riforma |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| La presunzione muciana tra nuovo diritto di famiglia e progetto di riforma |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Rilievi sulla verificazione del passivo |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| L'abuso della personalità giuridica e il fallimento |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Il coivolgimento dei soci illimitatamente responsabili nel dissesto delle società cooperative e di capitali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Attualità della liquidazione coatta amministrativa |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Prevenzione e risanamento nelle procedure concorsuali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Quando finanziarie le imprese in crisi |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Sui criteri di economicità e redditività aziendale per il salvataggio delle imprese in crisi |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| La legge Prodi va soppressa o modificata? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| La riforma del diritto fallimentare e la disciplina fiscale |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Relazione di sintesi (intervento al Congresso nazionale sul tema 'La riforma delle leggi sulle procedure concorsuali' tenutosi a Palermo nei giorni 11-12 maggio 1984) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
Parte: 2
| Autorizzazione all'esercizio dell'impresa nell'interesse del minore e necessità dell'accettazione con beneficio d'inventario ([Nota a sentenza], Corte Suprema di Cassazione, 15 maggio 1984, n. 2936) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| L'art. 76 legge fallim., il diritto soggettivo, la valutazione giurisdizionale e la nave senza nocchiero ([Nota a sentenza], Corte Suprema di Cassazione, 9 aprile 1984, n. 2255) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Effetti del concordato preventivo (e dell'amministrazione controllata) sul contratto di somministrazione in corso ([Commento a], Corte d'Appello di Trento, 11 luglio 1984) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Legittimazione alla risoluzione e allo annullamento del concordato ([Commento a], Corte di Appello di Firenze, 24 marzo 1983) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Privilegiati con dilazione nel concordato preventivo ([Commento a], Tribunale di Prato, 24 gennaio 1984) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| I fidejussori 'capri espiatori' delle amministrazioni controllate? ([Commento a], Tribunale di Ascoli Piceno, 27 febbraio 1984) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Modalità della costituzione del pegno su di un libretto di risparmio al portatore ([Commento a], Tribunale di Roma, 7 marzo 1984) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984
| Ancora tante questioni sulla conversione del fallimento in amministrazione straordinaria ([Commento a], Tribunale di Roma, 3 novembre 1983) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1984