Risultato della ricerca: (32 titoli )
Parte: 1
| La produttività anomala delle imprese |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| Processo a processo civile: analisi esperienziale |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| Ricostituzione e unificazione del gruppo nell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| Il diritto dell'impresa in crisi |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| Aspetti costituzionali dell'organizzazione del lavoro nella impresa pubblica economica |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| La natura giuridica del cosiddetto passaggio di riserve a capitale |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| Il tormentato problema degli interessi sui crediti privilegiati nel fallimento |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| Fondo patrimoniale e fallimento |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| Revoca per valuta in relazione agli accreditamenti in conto corrente bancario |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| La corte costuzionale e le procedure concorsuali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| L'esperienza pratica come base per la riforma della legge fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| Il punto d'incontro nell'interesse dei creditori e del debitore |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| Politica economica e prospettive di riforma di leggi d'intervento |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| La tipologia delle imprese e le procedure concorsuali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| Crisi delle imprese e crisi del fallimento |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| La consultazione del fascicolo fallimentare: necessità di una modifica legislativa |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| I punti incisivi nella riforma dell'amministrazione straordinaria |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| La disciplina penale dell'amministrazione straordinaria |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| crisi della impresa e crisi del diritto penale d'impresa |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| Casi clinici nelle procedure concorsuali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
Parte: 2
| Fondo di garanzia per trattamento di fine rapporto e amministrazione straordinaria ([Commento a], Pretura di Milano, 27 ottobre 1987) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| Parere del comitato dei creditori, congruità del termine, occorre adeguarsi ai tempi ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 14 luglio 1987, n. 6121) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| Funzioni e contenuto dell'art. 2409 cod. civ.: una norma 'aperta' ([Commento a], Corte di Appello di Milano, 20 ottobre 1987 (decreto)) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| Fallimento: inammissibile le prededuzioni per ordinaria gestione di concordato preventivo insoddisfatto ([Commento a], Corte di Appello di Firenze, 20 febbraio 1987) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| Pegno su crediti e fallimento([Commento a], Tribunale di Prato, 15 luglio 1987) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| La liquidazione coatta delle società fiduciarie: le 'conversioni' a ripercussione dei fallimenti già dichiarati ([Commento a], Tribunale di Roma, 9 marzo 1988 (decreto)) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| E' riproponibile la domanda d'insinuazione tardiva? ([Commento a], Tribunale di Roma, 4 gennaio 1988) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| La sorte delle istanze di fallimento nel concordato preventivo ([Commento a], Tribunale di Roma, 30 dicembre 1987) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| Esistono in Italia le società agricole? ([Commentoa], Tribunale di Ascoli Piceno, 30 giugno 1987 (decreto);[Nota a sentenza], Corte di Giustizia delle Comunità Europee, 18 dicembre 1986, n. 24/86) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| La revoca del liquidatore nelle società di capitali ([Commento a], Tribunale di Napoli, 13 febbraio 1988 (decreto)) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| Promissari acquirenti e concordato preventivo ([Commento a], Tribunale di Catania, 16 dicembre 1987) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
Parte: 3
| Gli effetti dell'amministrazione controllata alla quale è stata ammessa la società nei confronti dei soci illimitatamente responsabili ([Nota a sentenza], Corte Suprema di Cassazione, 11 febbraio 1988, n. 1464) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988