Risultato della ricerca: (26 titoli )
Parte: 1
| Rinascita dello scopo lucrativo nelle società |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| Le procedure concorsuali e le esigenze di conservazione dell'impresa |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| Il diritto di prelazione dell'affittuario nella legge 23 luglio 1991, n. 223 |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| L'impresa in crisi; esigenze di conservazione e normativa comunitaria |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| Il diritto di prelazione concorsuale dell'affittuario in azienda |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| La prelazione dell'affittuario nella legge n. 223 del 1991: aspetti processuali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| Prelazione e affitto di azienda con immobili |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| La prelazione dell'affittuario di azienda nel corso delle procedure concorsuali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| Il diritto di prelazione dell'affittuario nella legge n. 223 del 1991 |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| 'Gestione' e 'rendiconti nell'impresa familiare: alcune considerazioni sul tema |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| Il rilancio dell'azienda in crisi: le scelte strategiche alternative |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| La restituzione delle cambiali nel fallimento |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
Parte: 2
| La conversione in liquidazione coatta amministrativa delle società fiduciarie e l'incostituzionalità della legge ([Nota a sentenza], Corte costituzionale, 18 gennaio 1991, n. 19) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| Privilegio, prelazione e prededuzione: un tema di ardua soluzione ([Nota a sentenza], Corte suprema di cassazione, 1 agosto 1992, n. 9161; [Nota a sentenza], Corte suprema di cassazione, 29 luglio 1992, n. 9063) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| Azione di annullamento del conferimento; azione di simulazione; revocatoria ordinaria ([Commento a], Corte di appello di Milano, 15 gennaio 1993) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| Note sui rimedi avverso la sentenza che dichiara il fallimento nel corso della procedura di concordato preventivo, ex art. 173 legge fallim. ([Commento a], Corte di appello di Palermo, 17 ottobre 1991) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| Il decreto di acquisizione del giudice delegato come ordine di sfratto a carico di un conduttore ([Commento a], Tribunale di Bologna, 23 maggio 1992) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| Il decorso del periodo sospetto e la tutela dello scopo produttivo nella consecuzione delle procedure concorsuali ([Commento a], Tribunale di Roma, 22 gennaio 1993) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| La meritevolezza nel concordato preventivo merita chiarezza ([Commento a], Tribunale di Roma, 5 ottobre 1992) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| Gli effetti della chiusura del fallimento sulle dichiarazioni tardive di credito: visti da destra e visti da sinistra ([Commento a], Tribunale di Roma, 22 maggio 1992; [Commento a], Tribunale di Roma, 4 febbraio 1992) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| I rigetti del concordato preventivo: il silenzio sull'art. 161 legge fallim. ([Commento a], Tribunale di Roma, 4 febbraio 1992; [Commento a], Tribunale di Roma, 11 febbraio 1992) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| Concordato preventivo con cessione dei beni ad un terzo al prezzo predeterminato ([Commento a], Tribunale di Latina, 26 novembre 1992) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| La compensazione dei crediti nell'amministrazione controllata ([Commento a], Tribunale di Sulmona, 9 luglio 1992) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| La trasformazione di società personali in società di capitali e la persistente responsabilità dei soci ([Commento a], Tribunale di Sulmona, 14 marzo 1992) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| Alcune questioni in tema di nomina e revoca degli amministratori di società di capitali ([Commento a], Tribunale di Napoli, 13 gennaio 1993) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993