Risultato della ricerca: (26 titoli )
Parte: 1
| Lineamenti del diritto delle società. Le origini e l'evoluzione: dal contratto all'impresa. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| Gli strumenti finanziari nella teoria dei titoli di massa: continuità o rottura?. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| Il rilancio della società europea. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| Cessione di partecipazioni sociali e tutela degli interessi patrimoniali del nuovo socio. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| Il principio di separazione dei patrimoni nell'insolvenza delle società di intermediazione mobiliare. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| Insolvenza della società e responsabilità gestoria. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| I rapporti tra privilegio speciale immobiliare e ipoteca alla luce delle disposizioni di cui alla legge n. 30 del 1997. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| La datio in solutum come mezzo normale di pagamento. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| La cessione di azienda nel fallimento. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
Parte: 2
| I decreti ordinatori del giudice delegato e l'inammissibilità del loro ricorso per Cassazione. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| La vicenda del diritto del curatore ad avere documentazione bancaria concercente i rapporti con il fallito approda per la prima volta in Cassazione. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| Ancora sulla natura dei provvedimenti del giudice delegato. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| La partecipazione del giudice delegato al collegio del reclamo. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| Pagamento, imputazione e procedure concorsuali. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| L'eclissi dei diritti reali nei sistemi di gestione accentrata. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| Riserva obbligatoria, accantonamenti e responsabilità del curatore: osservazioni in margine ad una recente pronuncia. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| Concordato preventivo: vietata anche l'esecuzione specifica dell'obbligo di contrarre?. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| Assoggettabilità a fallimento della holding tiranna. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| Prescrizione dell'azione revocatoria fallimentare di ipoteca giudiziale. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| L'amministratore di condominio non è imprenditore commerciale. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| Orientamento degli organi giudiziari bolognesi in ordine alla concessione delle misure cautelari. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| Il creditore ipotecario ed il fallimento del terzo datore di ipoteca per debito non proprio. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| La decorrenza del termine annuale per la risoluzione del concordato preventivo con cessione dei beni. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| L'estensione del fallimento sociale al socio unico di società di capitali. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| L'esecuzione del concordato inadempiuto e non risolto né annullato. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997