Risultato della ricerca: (26 titoli )
Parte: 1
| Le procedure concorsuali: il modello tedesco. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| La tutela delle situazioni soggettive nelle procedure concorsuali. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Le situazioni soggettive nelle procedure concorsuali. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Tutela della famiglia e dichiarazione di fallimento. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| La valutazione di bilancio e la loro disciplina nella legge. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| La posizione delle banche nelle procedure concorsuali. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Il controllo sui decreti non decisori incidenti su diritti soggettivi del giudice delegato. Una problematica sempre attuale. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| L'elemento soggettivo della revocatoria in caso di conversione dell'amministrazione controllata in fallimento. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Problematiche relative alla dichiarazione d'insolvenza nella liquidazione coatta amministrativa: mancata audizione in camera di consiglio degli amministratori, direttori e sindaci ex art.195, comma 2, legge fallim. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| La posizione dei creditori nelle procedure. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Imprese in crisi: cause, soluzioni e ruolo delle banche. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Esperienze dell'osservatorio delle procedure concorsuali. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Sulla utilità di prevedere forme di concordato su domanda dei creditori, a fianco di quelle su offerta del debitore. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| La reforma de la mecanica del derecho concorsual espanol: procedimientos, jurisdiccion, operadores. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Le responsabilità di amministratori e sindaci delle società fallite: la pagliuzza e la trave. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Ipoteca del fallito su immobile per debito non proprio: ammissione al passivo o intervento nel ricavo della vendita? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
Parte: 2
| La revocatoria nel lease back di gruppo. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Responsabilità degli amministratori verso i creditori sociali e cumulabilità nel fallimento dell'azione ex art. 2392 e 2394 cod. civ. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Conflitto di interessi dell'amministratore: conferma o revirement della giurisprudenza della suprema Corte? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| I beni personali dei soci nel mucchio del concordato preventivo sociale: è una confisca? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Note in tema di omologa di delibera assembleare avente ad oggetto aumenti di capitale in denaro. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Patto di compensazione e revocatoria fallimentare. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| I privilegi speciali degradati promossi generali dal Tribunale di Tortona. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Il fallimento del socio parente... apparente. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| I limiti della risoluzione e dell'annullamento del concordato preventivo con cessione dei beni. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Fine dell'amministrazione controllata con rimessione in bonis dell'imprenditore. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999