Risultato della ricerca: (31 titoli )
| Iscrizione della società per azioni nel registro delle imprese: il sistema dopo la legge 24 novembre 2000, n. 340. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Economia mista ed economia di mercato: il caso italiano. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Socio illimitatamente responsabile receduto da oltre l'anno e sua soggezione al fallimento: è dovvero estensibile a questa ipotesi la sentenza della Corte costituzionale n.319 del 2000? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| La elezione degli amministratori di una società e le sue invalidità. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Questioni ancora aperte per il pagamento dell'assegno bancario. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Sul problema concernente la modifica del rapporto di cambio nella conversione delle obbligazioni convertibili in azioni, dopo la riduzione del capitale sociale per perdite ai sensi dell'art. 2420 bis comma 6, cod.civ. ...... |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Il project financing e le garanzie di buona esecuzione nella Merloni-ter. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Il credito agrario e peschereccio nella nuova disciplina del testo unico bancario. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Ordinamento finanziario e revocatorie. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Sulla natura del procedimento ex art. 22 legge fallim, anche con riferimento alla pronuncia in materia di cooperativa e di competenza del tribunale, in caso di rigetto dell'istanza di fallimento della cooperativa. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| L'attuale valenza delle prassi dei tributi fallimentari. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Il commissario giudiziale nell'amministrazione controllata. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| La disciplina della responsabilità ' nei casi di direzione unitaria' nella nuova amministrazione straordinaria delle grandi imprese commerciali insolventi. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Effetti dell'amministrazione straordinaria nei confronti dei creditori. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Il lodo parziale nell'arbitrato dopo la riforma del '94. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
Parte: 1
| La funzione dell'amministrazione straordinaria alla luce della normativa di chiusura. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| La nuova procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese commerciali insolventi:effetti sul rapporto di lavoro e problematiche connesse. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
Parte: 2
| La Corte costituzionale assolve la compensazione 'fraudolenta' con crediti scaduti verso il fallito acquistati nell'anno anteriore alla dichiarazione di fallimento. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| La Corte costituzionale 'raddoppia' il limite endoannale è costituzionalmente doveroso non solo per l'estensione del fallimento sociale al già, ma non più, socio illimitatamente responsabile...... |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Del termine per l'assoggettabilità a fallimento dei soci illimitatamente responsabili. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Simulazione di cessione d'azienda o simulazione di società? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| In tema di saldaconto e di pattuizione degli interessi per relationem. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Il regime delle invalidità nel diritto societario. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Le limitazioni al potere di rappresentanza. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Impignorabilità delle somme dovute dall'assicuratore in forza di assicurazione sulla vita e fallimento dell'assicurato. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Il decorso della prescrizione presuntiva del compenso all'avvocato, nella liquidazione coatta amministrativa. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Clausole abusive e contratti bancari. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Ancora sulla sorte delle spese sostenute dal creditore istante nel giudizio di opposizione alla sentenza del fallimento. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Gruppi di società e onerosità della garanzia prestata dalla società controllata per la società controllante. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Se sia ammissibile il concordato fallimentare per cessione dei beni ai creditori. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001