Risultato della ricerca: (37 titoli )
| La nullità della sentenza in estensione per mancata convocazione del socio. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Breve riflessione sulla applicabilità del fallimento alle società fiduciarie e di revisione in stato di insolvenza. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
Parte: 1
| Il caso Centros Ltd. C: erbvervs-OG Selskabsstyrelsen e il criterio di collegamento internazionalistico della sede effettiva. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Analisi comparata delle fattispecie di ricilaggio negli Stati dell'Unione Europea. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Sulle responsabilità degli amministratori di fatto verso la società e i soci. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| La responsabilidad del dominante por las obligaciones de un sujeto dominado en el derecho concursal anglonorteamericano. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Fallimento dell'utilizzatore del bene concesso in leasing e revocatoria fallimentare. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Gli effetti del fallimento sui contratti di distribuzione (Concessione di vendita e franchising) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Gli effetti del fallimento sui contratti di distribuzione (Concessione di vendita e franchising) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Osservazioni sugli effetti della procedura concorsuale unificata. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Spunti di riflessione sulla riforma della legge fallimentare secondo il disegno di legge governativo del 24 novembre 2000. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Qualche riflessione sul progetto di riforma delle procedure concorsuali. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Le spese di procedura ed il compenso al curatore nel caso di revoca del fallimento vanno posti a carico dell'erario: Così parte della dottrina ed un recente revirement della Cassazione. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| L'istruttoria prefallimentare nella prassi dei tribunali e nelle prospettive di riforma. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| La extension de la quiebra yu la responsabilidad en los grupos de sociedades en el derecho inglés. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| New economy e procedure concorsuali negli USA e nella realtà europea. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| I soggetti legittimati alla partecipazione nel giudizio di omologazione del concordato preventivo. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Il commissario straordinario ed i rapporti dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Un libro sull'istruttoria prefallimentare. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
Parte: 2
| Ancora sulla chiarezza e precisione dei bilanci. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Istanza tardiva di credito fallimentare. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Mananza di atti di gestione da parte del socio accomodante e decorso dell'anno dal suo recesso dalla società. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Compensazione di crediti contrapposti del socio escluso e della società. Quale è il momento genetico del credito del socio escluso per effetto del fallimento? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Il diritto di famiglia e le procedure concorsuali: difficile coesistenza di due ambiti incomunicanti. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Il diritto di famiglia e le procedure concorsuali: difficile coesistenza di due ambiti incomunicanti. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale nell'assegno non trasferibile. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Dilazione dei pagamentie prova della scientia decoctionis. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Piccolo imprenditore ed elementi per il suo accertamento. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Rigetto dell'istanza di fallimento e legittimazione al reclamo ex art. 22 legge fallim. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Fusione per incorporazione, cessione d'azienda bancaria e azione revocatoria fallimentare. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Parametri di valutazione della qualifica di artigianato: realtà aziendale o finzione contabile/fiscale? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Unicità o pluralità del credito, diritto accertato e pronuncia esecutiva: loro valore e limiti ai fini prova dello stato di insolvenza. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Documentazione bancaria. Acquisizione in sede fallimentare, ai fini dell'azione revocatoria. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Un mach femminile tra scissione societaria e revocatoria fallimentare. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Il diritto di difesa ed il fallimento di ufficio. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| La legittimazione del liquidatore dimissionario e chiedere la nomina giudiziaria del nuovo liquidatore. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Misure patrimoniali antimafia e tutela dei creditori. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001