Risultato della ricerca: (27 titoli )
Parte: 1
| Fatti parasociali e procedure di privatizzazione.. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| L'utilità di una definizione di un imprenditore commerciale nell'evoluzione della legislazione: la materia commerciale. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| La crisi dell'impresa e la soluzione nel welfare: è possibile un'ipotesi concreta? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| L'autonomia privata nei soggetti di riforma fallimentare in Italia e nei sistemi concorsuali europei. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| La disciplina comunitaria dell'insolvenza. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| La nuova visione degli effetti delle procedure concorsuali sui contributi pendenti. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| La verifica dello stato passivo: Le rivendiche. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| Concordato preventivo con cessione dei beni: poteri di direzione e di controllo del giudice delegato e del tribunale. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| Recupero dell'esercizio provvisorio e della amministrazione controllata. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| Oggettivazione del diritto fallimentare nella amministrazione straordinaria. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
Parte: 2
| Il fallito non ha diritto gli alimenti, ma una mera aspettativa. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| L'astrattezza delle lettere di apertura di credito documentario. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| Aspetti nuovi dei patti parasociali. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| Necessità di accertamento giudiziale del credito ed azione revocatoria. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| La competenza sul contenzioso della formazione dello stato passivo nella liquidazione coatta amministrativa. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| Il difensore del fallimento 'interessato' nel rendiconto del curatore? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| Il recesso della cessione dei crediti nel fallimento del cedente. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| Dichiarazione di fallimento di società apparente. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| Revocatoria fallimentare ed onere della prova: Non revocabilità delle operazioni bilanciate. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| Nel concordato preventivo con cessione dei beni il credito privilegiato rimane tale? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| Disapplicazione della 'legge Prodi' ed esercizio dell'azione revocatoria. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| Il 'porta a porta' dell'assemblea societaria dopo o durante l'esecuzione del concordato fallimentare. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| Il problematico rapporto fra la liquidazione coatta amministrativa e l'amministrazione controllata: il festival giudiziario della Sanremo soc. per az. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| Fallimento e risoluzione condizionata dei rapporti di lavoro. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| Il credito del professionista associato nel fallimento dell'assistito |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| Considerazioni sul fallimento dell'unico azionista o quotista. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002
| La legittimazione attiva del curatore fallimentare nelle azioni di responsabilità a norma dell'art.146 legge fallim. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2002