Risultato della ricerca: (44 titoli )
Parte: 1
| La nuova disciplina concorsuale delle società cooperative. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Note a margine dei progetti di informatizzazione delle procedure concorsuali. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Mutuo fondiario e muto di scopo: brevi riflessioni. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Brevi note in tema di anatocismo bancario. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| L'amministrazione controllata: crisi di impresa e dintorni. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Riserbo e riservatezza nelle procedure concorsuali. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Il ruolo del consulente tecnico d'ufficio nelle procedure concorsuali. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Incontro sul tema Diritto concorsuale tra passato, presente e futuro. Le 'Lezioni di diritto concorssuale' di Antonio Caiafa. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Incontro sul tema Diritto concorsuale tra passato, presente e futuro. Le 'Lezioni di diritto concorssuale' di Antonio Caiafa. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Recupero dell'equilibrio economico e cessione d'azienda nella nuova amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| La tutela dei diritti soggettivi nelle vendite concorsuali. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Problemi vecchi e nuovi in tema di 'conversione' dell'azione esecutiva individuale nella procedura concorsuale. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Espropriazione immobiliare pendente e fallimento. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Fallimento e tecniche di liquidazione dell'attivo. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| La liquidazione fallimentare: prassi, giurisprudenza e dottrina. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Esecuzione del credito findiario e poteri del curatore fallimentare. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| La liquidazione dei beni gravati da ipoteca fondiaria nell'esecuzione collettiva. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| I privilegi del credito fondiario. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Fallimento e vendita di azienda. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Vnedita d'azienda nel fallimento: compatibilità tra procedure di consultazione sindacale e disciplina processualistica. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| La vendita dell'azienda come bene in sè. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| La liquidazione del complesso aziendale comprensivo di beni immobili. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| La purgazione ipotecaria nelle vendite immobiliari fallimentari. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| La liquidazione nell'amministrazione straordinaria. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Modalità e difficoltà della vendita fallimentare. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Vendita nel fallimento revocato: morte e (mancata) resurrezione dell'ipoteca. Un caso concreto di difficile soluzione. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Fallimento di una primaria istituzione finanziaria pubblica cinese e gestione della liquidazione. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Note minime in tema di imputazione dell'attività d'impresa. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Il perimetro del mandato all'avvocato nel processo civile. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
Parte: 2
| La società straniera ed il principio di libero scambio (seconda parte). |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| La solidarietà attiva ed il voto d'approvazione del concordato fallimentare. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Il regime delle notificazioni e la sospensione feriale in ambito concorsuale. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| L'assoggettabilità al fallimento della pensione di invalidità. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Il diritto alla difesa e l'inammissibilità della proposta di concordato preventivo. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Procedure concorsuali e privilegi spettanti ai crediti di cooperative: questioni vecchie e nuove nell'era della 'mutualità prevalente'. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Brevi note sul requisito della 'meritevolezza' nel concordato preventivo e sulla diversa funzione del beneficio. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Brevi note sull'ammissibilità del sequestro conservativo in sede di revocatoria fallimentare. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Quando il giudice delegato, rigettando l'insinuazione tardiva ex art. 101 legge fallim. non fissa l'udienza istruttoria: appello, ricorso, opposizione, reclamo o niente di tutto questo? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Il diritto all'assegnazione dell'alloggio costruito da una società cooperativa edilizia come diritto soggettivo di carattere lucrativo. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| Ancora una pronuncia in tema di usurarietà sopravvenuta. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| L'intervento nel processo esecutivo come atto interruttivo della prescrizione ad effetto istantaneo: una questione di costituzionalità. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| I procedimenti d'urgenza ex art. 700 cod. proc. civ. nell'amministrazione straordinaria. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| L'ammissione del credito di uno studio professionale associato. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003
| L'associazione temporanea di imprese nel 'giusto processo' contro la committente cooperativa edilizia con cento soci: come vi 'giocano' i fallimenti ed i decessi. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2003