Risultato della ricerca: (24 titoli )
Parte: 1
| La crisi delle società di calcio e l'affitto dell'azienda sportiva. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| Crisi d'impresa e contratto. Note sulla tutela dell'acquirente dell'immobile da costruire. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| La revocatoria ordinaria e fallimentare della scissione di società. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| L'acquirente di un credito ipotecario di fronte al fallimento del datore d'ipoteca. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| La disciplina delle crisi delle banche e delle società del gruppo bancario: le modifiche apportate al testo unico bancario dal D.lgs. 6 febbraio 2004 n.37. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| Fallimento: le nuove norme introdotte con la l. 80/2005. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| L'esenzione dalla revocatoria dei pagamenti 'nei termini d'uso'. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| Sequestro preventivo ai sensi della legge 575/1965 e fallimento nella prospettiva della riforma. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| La riforma della legislazione concorsuale messicana. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
Parte: 2
| Funzione dell'azione revocatoria ed interesse ad agire ax art. 100 cod. proc. civ. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| Nota a Cassazione, sez.I, 20 febbraio 2004 n.3379 in tema di mezzi anormali di pagamento. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| La revoca del pagamento del terzo fideiussore. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| La Cassazione di nuovo di fronte al problema della compensabilità del credito per la liquidazione della quota del socio di banca popolare dichiarato fallito. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| Sulla qualificazione del contratto di factoring e sull'applicazione della normativa dettata dalla l. 21 febbraio 1991 n.52 in materia di cessione di crediti d'impresa. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| L'ammissione con riserva dei crediti tributari: un recente intervento giurisprudenziale. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| Consecuzione di procedure e revocatoria fallimentare. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| Primi orientamenti giurisprudenziali in tema di concordato preventivo. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| Incertezze valutative in tema di nuovo concordato preventivo tra risentimento dei Giudici ed incertezze del legislatore. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| Brevi riflessioni in tema di 'valori' da acquisire all'attivo ai fini della compiuta soddisfazione degli interessi della procedura fallimentare. Il rapporto armonioso tra le regole dell'ordinamento generale ed il sub-ordinamento sportivo. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| Brevi osservazioni sul pagamento del testo fideiussore. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| Note sopra una ipotesi di bancarotta fraudolenta per distrazione di beni dovuta ad affitto d'azienda precedente al fallimento. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| Incongruenza di un principio consolidato: il credito dello studio associato. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| Il mito della 'immortalità' delle società è duro a morire. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| Il concetto di insolvenza tra diritto fallimentare e normativa bancaria: la segnalazione di crediti in sofferenza alla Centrale dei rischi. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006