Risultato della ricerca: (16 titoli )
Parte: 1
| Ipoteca esattoriale (ex art. 77 d.p.r. n. 602/1973) e azione revocatoria |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2017
| La responsabilità dei soci per le obbligazioni sociali: profili sostanziali e concorsuali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2017
| Gli strumenti finanziari partecipativi nella crisi d'impresa |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2017
| Il registro delle esproriazioni immobiliari, delle procedure d'insolvenza e degli strumenti di gestione della crisi |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2017
| Rent to buy e procedure concorsuali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2017
| L'accordo di ristrutturazione con banche e intermediari finanziari (art. 182-septies l. fall.): le categorie di creditori e l'efficacia nei confronti dei non aderenti |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2017
| Recenti sviluppi del dibattito in tema di effetti protettivi del patrimonio nel concordato preventivo |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2017
| Disciplina concorsuale e art. 110 del nuovo codice degli appalti pubblici |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2017
| I contratti pubblici nel concordato preventivo alla luce del nuovo codice degli appalti pubblivi |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2017
| Le soluzioni concordate della crisi delle società pubbliche |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2017
| Profili applicativi delle procedure di accordo e di piano del consumatore |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2017
Parte: 2
| La vera ragione dell'eccezionalità dell'art. 147 comma 5 l. fall.: l'invulnerabilità della persona giuridica |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2017
| La cd. 'revocatoria semplificata', ovvero l'acquisizione al fallimento dei beni oggetto di atti a titolo gratuito tramite trascrizione ex art. 64, comma 2, legge fallim. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2017
| Il coordinamento tra il procedimento di revoca del concordato preventivo e il giudizio di omologazione, e la funzione generalpreventiva degli atti in frode ai creditori. Rilievi processuali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2017
| La decorrenza del periodo sospetto nella revocatoria fallimentare: data del deposito della sentenza dichiarativa di fallimento o sua annotazione nel registro delle imprese? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2017
| 'Custodia attiva' dell'azienda fallita e mantenimento di contributi pubblici |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2017