Risultato della ricerca: (18 titoli )
| La violazione degli obblighi di comunicazione nel licenziamento collettivo. |
Il diritto del lavoro - 2004
| Funzionalità e riassetto delle misure di sostegno al reddito e degli ammortizzatori sociali. |
Il diritto del lavoro - 2004
| La nuova disciplina dei contratti di lavoro con funzione formativa tra incoerenza e frammentarietà. |
Il diritto del lavoro - 2004
| La derogabilità assistita nel D.lgs. n. 276/2003. |
Il diritto del lavoro - 2004
| La 'multiperiodalità' come criterio prioritario di distribuzione del tempo di lavoro. |
Il diritto del lavoro - 2004
| L'attuazione delle direttive sull'orario di lavoro tra vincoli comunitari e costituzionali. |
Il diritto del lavoro - 2004
| Sull'istituto della certificazione del D.lgs. n. 276/2003. |
Il diritto del lavoro - 2004
| I contratti formativi nella Riforma Biagi. |
Il diritto del lavoro - 2004
| La subordinazione e i rapporti atipici nel diritto italiano. |
Il diritto del lavoro - 2004
| Le nuove relazioni industriali nella 'Riforma Biagi'. |
Il diritto del lavoro - 2004
| La disciplina della promozione dell'occupazione dopo il D.lgs. n. 276/2003. |
Il diritto del lavoro - 2004
| Impugnazione del licenziamento 'ad nutum' e pregiudiziale amministrativa. |
Il diritto del lavoro - 2004
| Il mondo delle collaborazioni coordinate e continuative fra genuinità e frode. |
Il diritto del lavoro - 2004
| Riforma rivoluzione ritocco: quale genere di novità il D.lgs. n. 276/2003 introduce nella legislazione lavoristica? |
Il diritto del lavoro - 2004
| Tecniche di tutela nei fenomeni di esternalizzazione. |
Il diritto del lavoro - 2004
| Il tempo nella gestione della crisi d'impresa e prospettive di riforma della legge fallimentare. |
Il diritto del lavoro - 2004
| Considerazioni sulla rilevanza qualificatoria della certificazione dei contratti di lavoro. |
Il diritto del lavoro - 2004
| Nuova flessibilità del lavoro e tecniche regolative. |
Il diritto del lavoro - 2004