Diritto e pratica tributaria - 1999
Risultato della ricerca: (155 titoli )
Parte: 1
| L'autonomia finanziaria delle regioni: dalla negazione al federalismo fiscale. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Concorso, continuazione e ravvedimento nella disciplina delle sanzioni amministrative tributarie. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Novità legislative (a cura dei dott.ri F. Tundo e L.G. Mottura). |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| I segreti delle tasse nel sito del prof. Uckmar. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| La tutela cautelare del contribuente nel processo tributario riformato (Articolo 47 del d.lgs. n. 546 del 1992 e norme complementari). |
Diritto e pratica tributaria - 1999
Parte: 2
| Brevi note in tema di residenza fiscale e stabile organizzazione di società estera di navigazione. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| I criteri di collegamento nell'imposta di registro. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Le entrate derivanti dalla gestione di case da gioco e l'imposta sugli spettacoli. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Imposta di bollo sugli assegni bancari irregolari. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Rassegna di questioni costituzionali. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Il regime fiscale dei beni sottoposti a vincolo d'interesse artistico, storico, archeologico ed etnologico (1983-1998). |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Il regime Irpef degli assegni alimentari corrisposti al coniuge. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Riflessioni intorno al regime tributario del 'lease-back', sulle orme di una sentenza del Supremo Collegio. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Ritardo incolpevole nella produzione della documentazione e decadenza dai benefici fiscali. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Sull'ammissibilità dei duplicati della fattura nei rimborsi iva a non residenti. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Sulla nullità di avvisi di accertamento o di irrogazione di sanzioni fondati su prove illegittimamente acquisite. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Utilizzo di dichiarazioni di terzo e divieto di prova testimoniale nel processo tributario. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| L'utilizzo presuntivo dei dati bancari alla luce del nuovo regime del segreto bancario. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Valutazione automatica e immobili trasferiti prima dell'entrata in vigore del testo unico del registro. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
Parte: 1
| L'accertamento su base catastale nelle imposte sui trasferimenti: la c.d. valutazione automatica degli immobili. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Assicurazioni individuali sulla vita e redditi di capitale (Lineamenti essenziali). |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| L'Irap tra genesi ed esegesi. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
Parte: 2
| Ancora in tema di polizze-vita stipulate dal datore di lavoro a garanzia del TFR dovuto ai dipendenti. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Beni trasferiti nell'ultimo semestre e privilegio speciale per l'imposta di successione. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Brevi considerazioni sui rapporti tra compratore e venditore ai fini invim. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| La disciplina dei ricorsi a mezzo posta alla Commissione tributaria centrale. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Giudizio di ottemperanza e pronunce delle 'vecchie' Commissioni. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Giurisdizione amministrativa in materia di sanzioni pecuniarie irrogate al concessionario del servizio di riscossione tributi. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Problemi in ordine all'iscrivibilità di ipoteca legale in conseguenza della violazione di una norma finanziaria. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Rassegna di Giurisprudenza. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| La riscossione dei canoni da parte dei concessionari dei servizi pubblici. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Successioni aperte anteriormente al primo luglio 1986 e presunzione di denaro, gioielli e mobilia. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Sull'aliquota iva applicabile alle prestazioni rese dai 'residences'. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Valutazione di titoli-merce quotati in borsa detenuti da un istituto di credito. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
Parte: 3
Diritto e pratica tributaria - 1999
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Le 'Limited Liability Companies' nella pratica societaria e fiscale internazionale. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Mercato interno e fiscalità diretta nel trattato di Roma e nelle recenti iniziative della Commissione Europea. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Nuova disciplina del credito d'imposta sui dividendi: effetti sui rapporti internazionali. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Sulla compatibilità con l'ordinamento comunitario dell'imposta sul patrimonio netto delle imprese. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
Parte: 1
| Brevi note intorno alla disciplina tributaria delle società 'miste' nel disegno di legge 1388-ter. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Note sul regime iva applicabile al commercio elettronico. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Prime osservazioni sulla delega per la depenalizzazione dei reati in materia di contrabbando e di violazioni tributarie. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Profili dell'imposta regionale sulle attività produttive. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Il regime fiscale dell'arbitrato. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Il regime tributario dei proventi derivanti dalla partecipazione agli organismi di investimento collettivo del risparmio. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| La responsabilità dei gestori dei depositi iva verso l'Amministrazione delle finanze. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Il sistema richiede certezza giuridica. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Sulla natura dei contributi consortili e sulla giurisdizione del tribunale in ordine alle relative controversie. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
Parte: 2
| Efficacia interruttiva del processo verbale di constatazione non contestato e non notificato al contribuente. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Elezione di domicilio e luogo delle comunicazioni nel contenzioso tributario. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Elusione fiscale e riqualificazione del negozio giuridico: il recente orientamento della Suprema Corte. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Esclusione della compensazione nella riscossione di imposte da parte degli istituti di credito. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| False comunicazioni sociali: la Cassazione muta orientamento: sempre concorrenti falso in bilancio e frode fiscale. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| L'imposta di registro sugli atti societari di organizzazione. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Imposta di successione e coacervo dei beni donati in vita dal de cuius. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| La natura innovativa del regime impositivo dei proventi illeciti. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Le nuove misure cautelari 'pro fisco'. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Osservazioni sul tema del trattamento tributario del disavanzo di fusione. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Profili della cessione di azienda ai fini dell'imposta di registro. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Rassegna di questioni costituzionali. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Riflessioni in tema di evoluzione dell'accertamento analitico-induttivo nella prospettiva della cd. 'catastalizzazione' del reddito. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Sulla legittimità dell'imposta sul patrimonio netto delle imprese. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Valutazione dei titoli ante riforma del t.u.i.r. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Profili impositivi delle sopravvenienze. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
Parte: 1
| Brevi note sul regime fiscale delle fondazioni bancarie. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| La dottrina in crisi cerca una rinascita. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Evasione? Le finanze non rinunciano al recupero. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Faccia dura contro il Fisco? Pago un attore, viene meglio. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Il giudice fiscale debutta in Cassazione. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| 'Ici', dopo la costruzione paga il superficiario. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Interpretazioni a misura d'erario. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Lotta all'evasione fiscale 'spariti' 33mila miliardi. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Perchè non posso ridurre le tasse. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Procedimenti di irrogazione delle sanzioni e tutela giurisdizionale. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| La professione nella evoluzione dell'ordinamento tributario. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Lo stato è sempre meno efficiente. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Verifiche mirate per tagliare le liti. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Visco e gli imprenditori. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Visco: la cancellazione dei 'residui attivi' è un atto di trasparenza e non di inerzia. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
Parte: 2
| Amnistia per i reati tributari (1992-1998). |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Ancora in tema di transfer pricing 'interno': limiti all'utilizzo del valore normale nei rapporti infragruppo tra società residenti. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| I beni alienati nel semestre ante mortem e l'imposta sulle successioni. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Energia elettrica impiegata nelle lavorazioni siderurgiche e addizionali all'imposta di consumo. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Frode fiscale e ricavi 'neri' su conti correnti diversi da quello dell'impresa. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Immobili storici: chiuso il capitolo imposte dirette, si apre quello delle indirette. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Interessi anatocistici sui rimborsi dei crediti iva. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Iscrizione in bilancio dei contratti di leasing e ammortamento fiscale dei relativi beni. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Legittima la mancata riserva agli avvocati dell'assistenza tecnica innanzi alle commissioni tributarie. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Presunzioni fiscali e posizione del cittadino. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Sull'assistenza tecnica degli ex funzionari delle finanze. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Sulla detraibilità dell'iva erroneamente addebitata. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Sulla detrazione dell'invim dall'imposta sulle successioni. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
Parte: 3
| Ancora sul termine di proposizione dell'istanza di restituzione del credito d'imposta di fonte convenzionale su dividendi distribuiti a non residenti. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Il conferimento di immobili comunitario e l'imposta di registro. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Convenzioni internazionali (a cura di Piergiorgio Valente). |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Diritto finanziario comparato (Notiziario a cura del Prof. Carlo Garbarino). |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Fiscalità comunitaria (a cura dei dott.ri Franco Roccatagliata e M.G. Valente). |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Internet (a cura del Dott. Daniele Mandelli). |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Operazioni esenti dal'imposta sul valore aggiunto e qualifica professionale di assicuratore secondo l'interpretazione della Corte di Giustizia. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Il principio di divieto di discriminazione nella fiscalità internazionale. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Il rapporto tra libertà di stabilimento e principio di non discriminazione in materia fiscale: una applicazione nel recente caso Imperial Chemical Industries. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Il regime tributario spagnolo applicabile alle società aventi come oggetto principale la detenzione di partecipazioni in entità non residenti ('ETVE'). |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Rimborso della tassa sulle società e principio di effettività nella giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| 'Società estere' e differimento d'imposta: in paesi a fiscalità privilegiata. Aspetti comparatistici. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Sulla conformità al diritto comunitario dell'imposta di registro proporzionale applicata alle operazioni di fusione per incorporazione ex art. 2504-quinquies c.c. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
Parte: 1
| Dieci principi da chiarire per il legislatore delegato. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| enti non commerciali: presupposti per l'applicazione dell'irpeg ridotta nelle fondazioni bancarie. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Le piccole e medie imprese e il fisco. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Principio di personalità, elemento soggettivo e responsabilità del contribuente. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Profili impositividelle operazioni di commercio elettronico. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Riflessioni sul regime impositivo dei proventi da 'credit default swap semplice' quali redditi di capitale e diversi. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
Parte: 2
| Ancora dubbi sulla tassazione dei redditi di capitale a favore dei comuni. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| La definizione agevolata delle controversie ai sensi del d.l. 30 settembre 1994, n. 564. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| La disciplina delle spese nel processo tributario al vaglio della Corte Costituzionale. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| L'esenzione invim sul reinvestimento per acquisto in regime di comunione legale. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Orientamenti giurisprudenziali in tema di motivazione dell'avviso di accertamento ai fini dell'invim decennale. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Profili applicativi dell'autotutela. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| La questione dell'art. '36-bis' tra la diffusa malinconia e una motivata speranza. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Rassegna di questioni costituzionali. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| La registrazione dei decreti ingiuntivi per crediti bancari assistiti da fideiussione. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Ricorso contro i ruoli emessi dai centri di servizio e tutela cautelare. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| La riscossione coattiva dei tributi e i mezzi di difesa del contribuenti. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Sul termine di rimborso del credito d'imposta sui dividendi, a non residenti. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Sulla dichiarazione del corrispettivo derivante dal contratto di locazione in caso di mancata percezione dei canoni per morosità. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| La tassazione dei redditi di capitale (1992-1997). |
Diritto e pratica tributaria - 1999
Parte: 1
| Aspetti fiscali e problematiche civilistiche legati alla cartolarizzazione di crediti. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| La crisi del principio di capacità contributiva nella giurisprudenza della Corte costituzionale dell'ultimo decennio. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Guazzabuglio tasse sull'e-commerce. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Indirizzi di Enrico Allorio per gli studiosi di diritto. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Nuove modifiche al processo tibutario. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Le responsabilità, i diritti e le garanzie degli amministratori (profili tributari e penali). |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Sull'applicabilità dei principi civilistici al diritto tributario. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
Parte: 2
| I criteri per l'attribuzione della residenza ai fini dell'irpef. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Deducibilità dell'ilor dall'imponibile irpeg e imputazione al conto economico. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Dividend washing: ulteriori conferme della liceità delle operazioni poste in essere ante 1992. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Effetti penali delle sospensioni previste dalla l. n. 413 del 1991 e n. 85 del 1995. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Insediamenti produttivi, locali e aree attrezzate nell'iciap alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Riflessi sul calcolo delle plusvalenze del c.d. ammortamento 'penalizzato'. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Smobilizzo delle riserve in sospensione d'imposta e operazioni elusive. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Sull'esclusione da irpef delle somme risarcitorie di danni, diversi dalla perdita di redditi, erogate dal datore di lavoro. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Sulla detrazione forfettaria nell'acquisto di beni e servizi fuori campo iva. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Sulla responsabilità del cessionario di azienda. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| I tributi degli enti locali (seconda parte) Tarsu - Imposta pubblicità (1990-1998). |
Diritto e pratica tributaria - 1999
Parte: 3
| Convenzioni internazionali (a cura di Piergiorgio Valente). |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Diritto finanziario comparato (a cura del prof. Carlo Garbarino). |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Fiscalità comunitaria (a cura del dott. F. Roccatagliata e M.G. Valente). |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Internet (a cura del dott. Daniele Mandelli). |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Politiche di tax & financial planning. Il caso delle relazioni Italia-Lussemburgo. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Principio di neutralità fiscale e tassazione dei proventi da attività illecita. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| I profili internazionali e comparati dell'imposta regionale sulle attività produttive. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Raccomandazioni per la riforma della tassazione delle imprese in Germania. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Il regime tributario degli interessi su depositi e conti correnti bancari corrisposti a non residenti alla luce delle novità introdotte dal D.LGS. 21 luglio 1999, n. 259. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Lo stato attuale delle normative sulle 'controlled foreign corporations' nell'Unione Europea. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Sulla legittimità dell'invim nel caso di conferimento di immobili in società. |
Diritto e pratica tributaria - 1999